Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il riepilogo delle posizioni presenti in Forza Italia sviluppate nell’articolo FI preoccupata per le coperture o per l’assunzione di 150mila docenti? ci offre l’occasione per essere critici circa la permanenza, nel lessico politico diffuso, sia da parte di Forza Italia che degli altri schieramenti, e della maggior parte dei media, anche specializzati, della dizione, piuttosto […]
L’aspetto del documento ‘La Buona Scuola’ che più ha attratto l’attenzione dei media è quello che riguarda l’assunzione in un solo anno di ben 150 mila insegnanti precari (tra i quali i residui vincitori e gli idonei dell’ultimo concorso bandito nel 2012), ai quali si aggiungeranno 40 mila vincitori del concorso che sarà bandito all’inizio […]
“Spero che la riforma della scuola accontenti i precari che entrano nella scuola, che non sono una quantità banale“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini risponde a chi le ricorda che i precari della scuola sono scontenti perché una parte di loro è fuori dalle assunzione previste dalla riforma annunciata dal governo. Il ministro ha parlato con i giornalisti a […]
Ieri pomeriggio presso Montecitorio si è svolta la manifestazione di circa 2.000 docenti abilitati, tramite Tfa (Tirocinio formativo attivo) e Pas (Percorsi abilitanti speciali), sia contro la prospettata diminuzione delle supplenze, sia per l’accesso in ruolo in assenza di concorso (magari inserendosi all’ultimo all’interno delle Gae). A seguire, riportiamo alcune delle dichiarazioni dei parlamentari […]
Il ritorno a concorsi regionali per l’assegnazione delle cattedre e “verifiche a tappeto” sulle richieste di assenza per malattia degli insegnanti. A chiederlo è il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, nel corso dell’incontro con la stampa per “denunciare il fallimento della riforma scolastica targata Renzi“, svoltosi a Milano fuori da Palazzo Pirelli. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento