Tuttoscuola: Concorsi e reclutamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Concorsi e reclutamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Concorsi e reclutamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il Ddl scuola e la ‘gamba’ del reclutamento delle Graduatorie di merito

Dalla previsione di assunzione di 100.701 docenti contenuta nel disegno di legge presentato dal Governo sulla scuola, è allo stato dei fatti esclusa, mediante una deroga al Testo Unico dell’Istruzione (cfr. Graduatorie di merito, una ‘deroga’ per non assumere gli iscritti), la gran parte dei docenti inseriti nelle graduatorie di merito del concorso 2012 (circa 6.300 […]

55 mila diplomati con abilitazione salvati dal Consiglio di Stato per le GAE

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 01973/2015 ha, dunque, riconosciuto il diritto dei diplomati magistrali entro il 2001-02 ad essere inseriti nelle GAE. Quanti sono? Pochi? Tanti? Possono pregiudicare il piano di stabilizzazione previsto dal ddl C.2994 attualmente in discussione alla Camera, presso la Commissione Cultura? C’è un primo numero fornito […]

55 mila diplomati con abilitazione salvati dal Consiglio di Stato per le GAE.

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 01973/2015 ha, dunque, riconosciuto il diritto dei diplomati magistrali entro il 2001-02 ad essere inseriti nelle GAE. Quanti sono? Pochi? Tanti? Possono pregiudicare il piano di stabilizzazione previsto dal ddl C.2994 attualmente in discussione alla Camera, presso la Commissione Cultura? C’è un primo numero fornito dal testo […]

Primi numeri del Miur

Sono 1.339 i soggetti vincitori del concorso a cattedre del 2012 già presenti nelle graduatorie a esaurimento. È quanto si legge nei documenti depositati dal ministero dell’Istruzione in commissione Cultura alla Camera, che contengono i dati sui precari della scuola. Per quanto riguarda le supplenze dell’anno scolastico 2014/2015, sono state 15.735 mila per l’interno […]

Forgot Password