Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Definito dal Ministero dell’Istruzione il decreto ministeriale che modifica il concorso infanzia e primaria, già bandito nel 2020. Con tutta probabilità nei prossimi giorni verrà anche pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Leggi il decreto relativo al concorso infanzia e primaria Leggi la tabella dei titoli I candidati che hanno fatto domanda di partecipazione al concorso infanzia […]
Dopo le ripetute dichiarazioni del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, secondo cui il concorso Infanzia e Primaria e infanzia si svolgerà entro Natale, è del tutto probabile che la prova scritta si svolga entro la metà di dicembre nelle aule informatiche già collaudate nei giorni scorsi presso scuole e istituti dei territori regionali. Secondo il precedente […]
Dopo l’annuncio del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, secondo cui il concorso ordinario di infanzia e primaria si dovrebbe svolgere entro Natale (prova scritta, ovviamente), la data d’inizio non può che essere intorno alla metà di dicembre, in quanto saranno necessari non meno di quattro giorni (o di quattro turni, mattino e pomeriggio) per lo svolgimento […]
Nello schema di decreto ministeriale dei concorsi scuola ordinari, per il quale il CSPI ha espresso nei giorni scorsi il proprio parere, c’è un passaggio che lascia perplessi e che rischia di disorientare i candidati. La questione riguarda i quadri di riferimento che normalmente sono previsti in funzione della prova orale, ma che, stranamente, questa […]
La semplificazione dei concorsi pubblici introdotta dalla riforma del ministro Brunetta e completata dal decreto legge 73/2021 aveva come scopo principale l’obiettivo di velocizzare i tempi, nella convinzione, confermata anche dal ministro Bianchi, che la loro frequenza dovrebbe essere annuale (art. 59 del DL 73). Come prima conseguenza di quella riforma, il concorso di infanzia […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci