Altri dalla categoria
Concorso secondaria, cresce la polemica: in Puglia CdC con solo il 3,8% di ammessi
Non si attenua la polemica sulle prove scritte del concorso della scuola secondaria, alimentata anche da notizie sui social di candidati bocciati, delusi o contrariati. Intanto Tuttoscuola dedica ai “pochi fortunati” che hanno passato lo scritto un webinar gratuito dal titolo “Concorso ordinario a cattedra – Prova orale: cosa sapere per prepararsi meglio”, fissato per […]
Concorso educazione motoria per la scuola primaria: pronto il decreto
Sarebbe pronto il decreto con le regole sul concorso per titoli ed esami abilitante per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, previsto dalla legge 234 del 2021. Possono partecipare alla procedura i candidati in possesso di laurea magistrale conseguita nella classe LM-67 «Scienze e tecniche delle attività motorie […]
Concorsi secondaria: pubblicati quadri di riferimento e griglia di valutazione per la prova orale CdC A019, A022, AB24 e AB25 e Sostegno
Pubblicati i primi quadri di riferimento e la griglia di valutazione per la prova orale dei concorsi secondaria, in modo da orientare efficacemente la preparazione conclusiva. Di seguito quadri di riferimento e griglia di valutazione per le CdC A019, A022, AB24 e AB25 e ADMM e ADSS. Quadri di riferimento e griglia di valutazione CdC A019 […]
Concorso DS: vale anche il pre-ruolo. Quale?
Per partecipare al concorso DS occorre, oltre alla laurea magistrale, anche un’anzianità minima di servizio di almeno cinque anni, compreso il pre-ruolo. Il servizio deve essere stato effettivamente prestato; non vale, quindi la retrodatazione giuridica né hanno valore i servizi interrotti senza prestazione effettiva. Per i servizi prestati con contratto a tempo determinato (pre-ruolo) valgono […]
Concorso secondaria: sempre più aspra la polemica per l’esito negativo degli scritti
“È un concorso che noi abbiamo ereditato dal passato con una organizzazione che si è dimostrata inadeguata”. Con questa sorprendente dichiarazione il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ha cercato di giustificare gli esiti negativi di diverse prove scritte del concorso della secondaria (in alcuni casi l’esclusione ha toccato punte del 90% com’era già successo quest’estate con […]