Nomine in ruolo
Quel ritardo che può pregiudicare linizio del prossimo anno scolastico

Sono 86.076 le proposte di nomina in ruolo accettate

La Lega rilancia il 'triplo canale'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Al momento della sentenza n. 11/2017 del Consiglio di Stato nelle GAE risultavano 64.751 iscritti per la scuola dell’infanzia, e 52.557 per la scuola primaria, per un totale di 117.308. Non si tratta di altrettante persone, perché molti avevano l’iscrizione in entrambe le graduatorie. Non sono stati forniti dati precisi, ma si può stimare che […]
In base ai dati forniti dal sottosegretario al Miur De Filippo nel corso dell’incontro di giovedì scorso con i sindacati rappresentativi, sono più di 43 mila i diplomati magistrali che, iscritti nelle GAE a seguito dei contenziosi, risultavano ancora inseriti al momento di emanazione della sentenza n. 11/2017 del Consiglio di Stato. A questi vanno […]
Gli emendamenti sui concorsi/2 Sta per essere approvato nella legge di stabilità 2018 un altro emendamento sul reclutamento degli insegnanti (oltre a quello del prolungamento di validità delle graduatorie dell’ultimo concorso) che prevede: “Sino al termine di validità, le graduatorie di tutti i gradi di istruzione e di tutte le tipologie di posto sono utili […]
Sostegno/1 Sono trascorsi quattro anni da quando una norma di legge, per porre rimedio alla distribuzione di posti di sostegno gravemente squilibrata tra i territori, aveva imposto all’Amministrazione scolastica di ripartire in modo equo tra le regioni i posti di sostegno stabili (quelli in organico di diritto). La norma prevedeva che “Dall’anno scolastico 2014/2015 il […]
Meno di 50 mila assunzioni. Per la precisione i posti liberi per l’assunzione a tempo indeterminato per il prossimo anno scolastico sono 49.850, ben 2.150 in meno rispetto alle 52 mila immissioni previste tre settimane fa dalla ministra dell’istruzione Fedeli con lo scopo dichiarato di rendere il più regolare possibile l’inizio delle lezioni. Ma non […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento