Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Gianpiero D’Alia, in una intervista al Mattino ha dichiarato che la stabilizzazione dei 250 mila precari in servizio nelle Pubbliche Amministrazioni (130 mila nel comparto scuola) può avvenire a costo zero, perché in generale si tratta di persone che già lavorano per amministrazioni pubbliche la cui […]
Da anni il precariato della scuola è diventato, da problema contrattuale e sindacale, questione politica che ha coinvolto trasversalmente i parlamentari nelle ultime legislature, tanto da arrivare ad una soluzione legislativa abbastanza organica (legge finanziaria 2007) che, per la prima volta, avrebbe dovuto portare in breve tempo alla stabilizzazione, pressoché totale, di decine di migliaia […]
Potrebbe avere un effetto dirompente la pronuncia della Corte di Giustizia Europea per la stabilizzazione del personale precario. Sulle cause di lavoro riguardanti la stabilizzazione dei docenti precari l’ultima parola spetta ora alla Corte di Giustizia Europea, perché la Corte Costituzionale, con propria ordinanza numero 207 ha rimesso la questione ai giudici di […]
“Bene ha fatto la Corte Costituzionale a rimettere alla Corte di Giustizia Europea la vertenza sulla stabilizzazione dei precari della scuola ma la nostra preoccupazione resta, perché il ministro ha riconfermato che i dati del turnover rimangono limitati a sole 59.000 unità nei prossimi quattro anni e in particolare per il 2013/2014 non sono ipotizzabili più di 15.000 assunzioni tra […]
L’Anief ha diffuso una nota in cui invita una nuova categoria a partecipare alla propria attività di ricorsi per vedere riconosciuti diritti: gli idonei (ma non vincitori) del concorso per docenti del 2012, per molte classi di concorso e regioni ancora in corso. Le azioni che l’organizzazione sindacale vorrebbe promuovere sono “per la creazione di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento