Tuttoscuola: Nomine in ruolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Nomine in ruolo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Nomine in ruolo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Che cosa dice davvero la risoluzione Santerini?

E’ in corso di discussione, presso la VII Commissione Cultura della Camera, la risoluzione n. 7-00580, presentata da Milena Santerini, deputato di Per l’Italia. Del testo si sta parlando in questi giorni anche al di fuori di Montecitorio, per l’allarme (a nostro avviso motivato più da certe riprese giornalistiche che dal testo di quanto si […]

150mila assunzioni, si resisterà alla tentazione del ”pasticcio”?

La conclusione dell’intervista odierna del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini a Repubblica (cfr. il nostro articolo Giannini: Sull’edilizia scolastica il governo sta mettendo ‘soldi veri’ ) ci offre il destro per tornare a parlare delle 148.100 assunzioni previste dal piano governativo La Buona Scuola. Queste le ultime righe dell’intervista: D. Saranno 148 mila le nuove assunzioni, come […]

Precari. Correre ai ripari prima che l’effetto sentenza travolga la scuola

Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea sulla stabilizzazione del personale precario della scuola che la settimana scorsa ha messo in fibrillazione sindacati di settore e ministro Giannini – i primi a prospettare immissioni oceaniche nei ruoli della scuola e l’altra a minimizzarne gli effetti – si è ora in attesa delle mosse decisive […]

Posti di sostegno: l’appetito vien mangiando

Tra piano di assunzioni 2015 della Buona Scuola e possibile effetto moltiplicatore della sentenza della Corte di giustizia europea, le stime di immissioni in ruolo avanzate da alcuni sindacati viaggiano a livelli iperbolici dell’ordine di alcune centinaia di migliaia di precari assunti. Ma, come si dice, l’appetito vien mangiando e c’è già chi sostiene […]

I deputati del M5S chiedono al governo rispetto della sentenza europea

“Abbiamo appena avuto la conferma che il governo non ha alcuna intenzione di rispettare la storica sentenza della Corte di Giustizia europea, che lo scorso 26 novembre ha dichiarato illegittima la normativa italiana in materia di contratti a termine, con particolare riferimento al comparto scuola“. Lo affermano i deputati del M5S in commissione Cultura, commentando […]

Forgot Password