Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Potrebbe essere pubblicato in settimana il bando del concorso straordinario per la scuola primaria e dell’infanzia. Dal giorno di pubblicazione del bando, gli interessati (vecchi diplomati magistrali e laureati in scienze della formazione primaria, entrambi con almeno due anni di servizio) avranno trenta giorni di tempo per presentare domanda di partecipazione a questo particolare concorso […]
Concorso straordinario/2 Non sarà una semplice simulazione di una lezione di natura didattico-metodologica quella che i candidati del concorso straordinario dovranno affrontare nell’unica prova (orale) prevista. L’articolo 8 del decreto ministeriale prevede anche che nella progettazione di un’attività didattica, oltre all’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche compiute, siano indicati esempi di utilizzo pratico delle Tecnologie […]
L’operazione salvataggio dei vecchi diplomati magistrali, prevista dalla legge ‘dignità’, muove i primi passi importanti verso il concorso straordinario per posti comuni e di sostegno nella scuola primaria e dell’infanzia. Nell’incontro con le organizzazioni sindacali di giovedì scorso il Miur ha presentato la bozza di decreto che dovrà regolamentare i dispositivi da cui uscirà il […]
Docenti magistrali ex-Gae/2 Ma il decreto legge “dignità” si può applicare ai dipendenti pubblici e al personale della scuola? Sembrerebbe proprio di no, se il testo ufficioso riportato da diversi media sarà confermato nella versione definitiva. Vediamo perché. L’articolo 1 della bozza del decreto legge prevede una serie di modifiche e integrazioni al decreto legislativo […]
A chi gli ha chiesto quale proposta legislativa sarà presentata per sciogliere l’intricato nodo dei diplomati magistrali, il neo ministro dell’istruzione, prof. Marco Bussetti, ha risposto: “Mi sono messo al lavoro per analizzare la situazione perché sappiamo bene che ci sono tante persone coinvolte, con diversi punti di vista”. È comprensibile la posizione di chi, catapultato […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci
Questo sito web utilizza cookies per la piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc...). OkMaggiori informazioni