
Nomine in ruolo


Manifestazioni e sciopero 8 gennaio. Quale sarà la risposta dei diplomati magistrali?

Gli emendamenti sui concorsi: perché congelare il 10%?

Sostegno: la perequazione mancata

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Precariato/3 Il precariato scolastico viene dal secolo scorso come un virus che intacca la stabilità del sistema, senza essere mai sconfitto. Dopo vari tentativi di incanalare gli idonei dei concorsi verso forme di reclutamento parallele ai concorsi, nascevano le graduatorie permanenti, canali riservati per l’assunzione in ruolo dove si continuava ad entrare senza mai svuotarsi: […]
Gli Uffici scolastici regionali stanno pubblicando in questi giorni le situazioni aggiornate delle graduatorie ad esaurimento nei diversi ambiti provinciali del territorio, mettendo in evidenza situazioni nettamente diversificate tra classi di concorso della secondaria e posti delle scuole dell’infanzia e della primaria. Mentre infatti emerge in moltissime province una situazione diffusa di esaurimento delle GAE […]
Dopo la pubblicazione del bando di concorso straordinario per scuola primaria e scuola dell’infanzia, è in arrivo anche il concorso ordinario per i due settori. Lo ha annunciato ufficialmente il ministro Bussetti che ha precisato di avere richiesto l’autorizzazione ad emanare il bando per un contingente complessivo di 10.183 posti, di cui 5.626 comuni e […]
Potrebbe essere pubblicato in settimana il bando del concorso straordinario per la scuola primaria e dell’infanzia. Dal giorno di pubblicazione del bando, gli interessati (vecchi diplomati magistrali e laureati in scienze della formazione primaria, entrambi con almeno due anni di servizio) avranno trenta giorni di tempo per presentare domanda di partecipazione a questo particolare concorso […]
Concorso straordinario/2 Non sarà una semplice simulazione di una lezione di natura didattico-metodologica quella che i candidati del concorso straordinario dovranno affrontare nell’unica prova (orale) prevista. L’articolo 8 del decreto ministeriale prevede anche che nella progettazione di un’attività didattica, oltre all’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche compiute, siano indicati esempi di utilizzo pratico delle Tecnologie […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento