
Condizione docente


Tra aggressioni e rischio burnout: ecco quali sono le cause e come sopravvivere a scuola

Che fine ha fatto l'alleanza scuola - famiglia?

Lavorare per Unità di apprendimento, ecco perché dovresti farlo

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Analisi UE sui docenti italiani/1 Oltre ai dati sugli obiettivi attesi per il 2020, “Education and Training – Monitor 2019” ha svolto anche alcune sintetiche analisi sui principali indicatori del sistema d’istruzione. Nel capitolo dedicato al personale scolastico, dopo avere constatato che i nostri docenti – come si sa – sono mediamente i più anziani […]
Prosegue il viaggio di Tuttoscuola nel mondo dei dirigenti scolastici. Abbiamo intervistato Filomena Liberti, preside dell’Istituto Alberghiero Buonarroti di Fiuggi, con due convitti annessi. Dirige un istituto alberghiero con due convitti annessi, resta a scuola 11 ore al giorno ed è responsabile non solo del lavoro dei suoi docenti, ma anche di quello di 85 […]
L’offerta didattica del Parco Oltremare è incentrata su un programma di apprendimento attivo, declinato attraverso percorsi guidati, laboratori didattici e progetti speciali dedicati a tutte le scuole. In particolare tanti sono i percorsi guidati dedicati all’Evoluzione. Ne L’Evoluzione si racconta gli studenti possono scoprire l’evoluzione della vita sul nostro pianeta, osservare reperti fossili e realizzare impronte fossili di animali […]
Alzi la mano chi non comincia a preoccuparsi anche solo a pensare a faccende tipo aprire un conto corrente, accendere un mutuo, comprare una macchina a rate, allargare la stretta della pensione pubblica con la previdenza integrativa. Capire e informarsi direttamente su come gestire le proprie risorse finanziarie, approfondire i temi connessi al risparmio e […]
Isolato a Parma il primo virus dell’influenza stagionale in Italia. Alla stima dei futuri malati bisogna aggiungere altri 8 milioni di cittadini che contrarranno gli altri virus simil-influenzali. La stagione dell’influenza si sta per aprire, quella in cui tanti bambini al mattino vengono portati in classe ammalati o che hanno bisogno della somministrazione di farmaci particolari. Quale responsabilità […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento