Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel discorso tenuto venerdì scorso a Catania in occasione del XXX congresso dell’Aimmf (Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia) il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha sostenuto che non bastano le politiche macroeconomiche per fare uscire l’Italia dalla crisi. Serve piuttosto combattere i ritardi strutturali con riforme che […]
Diamo spazio alla lettera aperta della nostra lettrice Teresa Sicoli, sul tema dei tagli, con particolare riguardo alle attività di laboratorio e agli insegnanti tecnico-pratici. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare alla discussione, o a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Lettera aperta al Ministero dell’Istruzione dell’Università […]
L’Udu, Unione degli universitari, rende noto che intraprenderà nelle prossime settimane ricorsi contro tutti gli atenei in cui la tassazione studentesca è fuori legge, nel senso che supera il limite del 20% del Fondo di finanziamento ordinario assegnato alle signole università. L’ Udu farà azioni legali del tutto simili a quella portata avanti […]
Nell’era del risparmio e dei tagli al pubblico impiego, la parte della ‘cenerentola’ spetta alla scuola. Lo confermano i dati ufficiali della Ragioneria dello Stato. Il resoconto, contenuto nel conto annuale 2008-2009-2010, rivela che l’anno scorso in generale la consistenza del personale a tempo indeterminato si è contratta di circa 44.800 unità e, considerando […]
Gli assessori all’istruzione di quattro grandi città (Milano, Torino, Napoli e Bologna), tutte con giunte di centro-sinistra, hanno rivolto al ministro Francesco Profumo la richiesta di “avviare una riflessione comune” per intraprendere una strada “diversa da quella dei tagli lineari e che vada nella direzione della crescita e dello sviluppo”. L’appello è contenuto in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento