Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Occorre archiviare la stagione dei tagli indiscriminati e prevedere un piano pluriennale di investimenti“, è questo il messaggio principale di una lunga intervista rilasciata da Manuela Ghizzoni (Pd) all’indomani dell’elezione alla presidenza della commissione Cultura della Camera, all’agenzia di stampa Dire. Prima la presidenza era Pdl, in questa fase politica passa al Pd. Presidente […]
Obbligo di istruzione a 18 anni, rafforzamento del biennio sia in termini di organico sia di orario in funzione della lotta alla dispersione e all’abbandono, definizione di un percorso unitario dai tre anni di età al termine della secondaria: sono alcune delle proposte avanzate dalla Flc-Cgil per dare un nuovo volto alla scuola superiore nella […]
“Investire in conoscenza conviene” perché “da un punto di vista economico si guadagna meglio” e al di là della sfera economica “si sta meglio e si vive più a lungo“. A sottolinearlo è il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco in occasione della presentazione di un libro sui giovani curato da Arel, al Quirinale. […]
Dare la possibilità ai cittadini di destinare il proprio 8×1000 (la quota dell’Irpef normalmente ripartita tra Stato e confessioni religiose) agli interventi di ammodernamento del patrimonio edilizio scolastico. È questo lo scopo del disegno di legge presentato dalla senatrice del Pd Mariangela Bastico e sottoscritto da molti senatori democratici, che la parlamentare illustrerà ai […]
Nel 2011 la legge 440/1997 destinata a finanziarie il fondo complessivo per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa e per gli interventi perequativi ha previsto una quota di quasi 7 milioni di euro (esattamente 6.981.666) per finanziare in particolare progetti promossi e realizzati a livello nazionale per le attività di formazione e aggiornamento del personale. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento