Tuttoscuola: Valutazione del sistema

Valutazione del sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione del sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prove Invalsi, quegli inspiegabili attacchi: gli squilibri territoriali

La promozione assicurata pressoché a tutti fino all’esame di terza media nasconde una realtà molto differenziata, che è all’origine dei forti tassi di ripetenza e abbandono che si verificano nel biennio iniziale della scuola secondaria superiore. Ma il Rapporto 2018 dell’Invalsi, che è soprattutto uno strumento messo a disposizione dei decisori politici, mette bene in […]

Prove Invalsi: quell’inspiegabile attacco. A rischio le conquiste raggiunte

L’emendamento in Milleproroghe che rinvia di un anno le prove Invalsi come requisito di ammissione all’esame di maturità prelude, come qualcuno teme, alla revisione dell’Invalsi? Si tratterebbe di una possibile riforma di cui, tuttavia, non c’è traccia nel contratto di Governo, eppure … Che significato ha tutto ciò? Di rischiare di perdere alcune “conquiste” raggiunte […]

esame terza media 2023 via oggi alle prove scritte

L’Italia disuguale del Rapporto Invalsi 2018

Ormai i risultati delle prove oggettive di apprendimento non fanno più notizia. Nessuno tra i grandi giornali ha messo in prima pagina gli esiti del Rapporto Invalsi 2018 (nella quale campeggiano invece le voci sul trasferimento di Cristiano Ronaldo alla Juventus). Il Corriere della Sera, ad esempio, piazza l’articolo di Gianna Fregonara sul Rapporto a […]

Prove Invalsi 2018, presentato il Rapporto Nazionale: il Sud in ritardo già in seconda classe

Le prove Invalsi 2018, come ha sottolineato la presidente Annamaria Ajello nell’introduzione al Rapporto, presentato ieri, 5 luglio,  hanno coinvolto oltre 1.100.000 allievi della scuola primaria (classe II e classe V), circa 570.000 studenti della scuola secondaria di primo grado (classe III) e circa 550.000 studenti della scuola secondaria di secondo grado (classe II). Tra […]

Valutazione: le classifiche di PISA sono inutili, sostiene un noto esperto inglese

Valutazione/1 I confronti internazionali tra i sistemi educativi del tipo di quelli proposti ogni tre anni dal programma PISA non sono attendibili perché sui risultati pesano la carenza dei dati scelti e fattori locali come le lezioni private degli studenti. Ciò rende impossibile confrontare e a maggior ragione trapiantare le politiche educative adottate dai singoli […]

Forgot Password