Tuttoscuola: Valutazione del sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Valutazione del sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione del sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gilda sul SNV: è ‘invalsicentrico’, calato dall’alto

Un primo commento alla direttiva che dà avvio al Sistema Nazionale di Valutazione (SNV), appena firmata dal ministro Giannini, giunge dalla Gilda degli Insegnanti, e si tratta di una bocciatura. Il sistema prefigurato nella direttiva è definito “Invalsicentrico, calato dall’alto e imposto alle scuole senza alcun coinvolgimento dei docenti e delle organizzazioni sindacali“. “Inoltre – […]

In arrivo l’autovalutazione delle scuole

A luglio 2015 tutte le scuole italiane si daranno la ‘pagella’ pubblicando un rapporto di autovalutazione. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, durante il Forum all’ANSA su cui abbiamo già riferito per quanto riguarda gli altri temi trattati. “Sarà pubblicata da ciascuna scuola la sintesi finale del lavoro di un anno” ha […]

Istruzione e formazione professionale/1: la valutazione strumento di crescita o di esclusione?

Il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale (CIOFS-FP), con il sostegno di FORMA – rete cui aderiscono gli Enti di Formazione Professionale d’ispirazione cristiana – avvia una riflessione sistematica sulla questione pedagogica della valutazione. L’evento “La valutazione degli apprendimenti nel sistema educativo” – che si colloca nella  XXVI edizione del Seminario di Formazione […]

Istruzione e formazione professionale/2: verso una sperimentazione con l’Invalsi

“Occorre ragionare – continua suor Lauretta – su un tipo di valutazione che, tra le conoscenze, comprenda anche il sapere pratico appreso in contesti di produttività, sia in laboratorio sia in azienda. Una valutazione basata semplicemente sull’apprendimento di concetti astratti non è infatti sufficiente a rilevare le competenze apprese all’interno del sistema dell’Istruzione e della […]

Che cosa trasforma un costo in un investimento

Sestito ha detto con chiarezza di non poter offrire una ‘ricetta unica’ per migliorare la qualità della scuola italiana. In sintonia con quanto anche Tuttoscuola aveva evidenziato un anno fa nel dossier Sei idee per rilanciare la scuola e contribuire alla crescita del paese (settembre 2013) l’ex presidente dell’Invalsi sostiene che occorre agire su […]

Forgot Password