Sistema di valutazione
Alla presentazione dati Invalsi proteste precari
Prove Invalsi: differenze territoriali minori per la primaria, maggiori per la secondaria

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 15 giugno scorso i ragazzi di Terza Media si sono trovati faccia a faccia con la tanto temuta prova Invalsi 2017. Oltre 560 mila ragazzi hanno dovuto affrontare 29 domande di matematica, alcune delle quali costituite da più di un item (geometria, relazioni e funzioni, statistica e probabilità e algebra) e un test di […]
Online le soluzioni e la griglia di correzione delle Prove Invalsi Terza Media 2017 che 560mila studenti hanno sostenuto nella mattina del 15 giugno. Due ore e mezza di tempo per svolgerle, 75 minuti per la Prova Invalsi Terza Media di Matematica e altri 75 per quella di Italiano. Nella mattinata l’istituto Invalsi aveva annunciato che […]
I ragazzi di terza media sono nel pieno del loro esame. Oggi, 15 giugno, è stato il turno della prova Invalsi, incubo per migliaia di loro. Il tempo a disposizione per risolverla è in totale di 2 ore e 30 minuti, 75 minuti per l’Invalsi di Matematica e altri 75 per quella di Italiano. Vediamo […]
Invalsi/1 Non c’ è alcuna ragione per essere pessimisti, anche se siamo ancora ben lontani dal poter affermare che la valutazione sia consolidata in modo irreversibile. I responsabili istituzionali devono fare tesoro degli errori per evitare che l’impazienza di una minoranza abbia la meglio. Si archivia, nel frattempo, un’altra pagina sulle prove INVALSI tra le […]
Invalsi/2 La commistione dei due percorsi, che permane anche nell’ultimo decreto emanato dalla buona scuola, crea fibrillazione, per più motivi. Sul versante degli allievi si cerca di standardizzare la preparazione, il che va contro ad una valutazione personale e ad un esame finale in entrambi i cicli che si caratterizza come bilancio del percorso di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento