Altri dalla categoria
I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica. Al via la VI edizione del Seminario
Dal 2016 INVALSI realizza il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” per approfondire l’utilizzo e l’utilità dei dati che l’Istituto raccoglie ed elabora a partire dalla propria mission istituzionale. L’evento, in programma da oggi, 25 novembre, al 28 novembre 2021 in modalità mista presenza e online, si configura sempre […]
Rapporto INVALSI 2021/2. Cisl-scuola: andare oltre i dati
Secondo il commento della Cisl-scuola per il Rapporto INVALSI 2021, nessuna sorpresa per i dati rilevati, in quanto la situazione pandemica non ha inciso più di tanto sul quadro delle note criticità e fragilità già evidenziate nei precedenti Rapporti. “Non sorprendono più di tanto i dati del rapporto INVALSI 2021, che evidenziano come la pandemia […]
Rapporto INVALSI 2021/1: duro attacco della Flc-Cgil al sistema di valutazione
Il sindacato della Flc-Cgil ha sempre avuto un atteggiamento critico nei confronti delle prove Invalsi e delle modalità valutative che l’Istituto adotta da anni per rilevare le competenze e i livelli di apprendimento della popolazione scolastica. Ma questa volta, di fronte alle generali reazioni improntate al catastrofismo degli organi di informazione a commento del Rapporto […]
Invalsi 2021. Il futuro della valutazione
Nel settembre 2011 in una lettera a doppia firma Trichet e Draghi (presidenti uscente ed entrante della BCE) il governo italiano venne invitato “a prendere immediatamente misure per garantire una revisione dell’amministrazione pubblica” e a rendere “sistematico l’uso di indicatori di performance (soprattutto nei sistemi sanitario, giudiziario e dell’istruzione)”. Notammo allora che nella traduzione italiana […]
Invalsi/1. Bocciata la scuola, ma la colpa è della DaD?
La stampa cosiddetta di informazione, salvo rare eccezioni, non ha avuto dubbi di sparare in prima pagina il nome del responsabile del learning loss, la perdita di apprendimento accumulata dagli studenti italiani nei due anni di pandemia da Coronavirus. Trovato e sparato: è la DaD. Per fare questa operazione essenzialmente mediatica la stampa si è […]