Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Alunni e studenti stranieri in aumento tra i banchi di scuola, calano gli italiani

Diminuiscono gli alunni e gli studenti italiani, aumentano quelli stranieri. Il decremento delle nascite comincia infatti a farsi sentire anche sulla scuola dell’obbligo e sulle prime classi delle superiori (statali e paritarie), come dimostrano i dati dell’anno scorso e di quest’anno degli alunni riportati nel portale del  Miur: erano complessivamente 7.056.779 nel 2015-16, sono scesi a 7.037.019 […]

PON scuola, assegnati 26 milioni per laboratori musicali, coreutici e sportivi, 270 progetti finanziati

Laboratori dotati di strumentazione digitale di ultima generazione per innovare la didattica nelle sezioni liceali ad indirizzo musicale. Spazi più confortevoli e adeguati per lo studio e la pratica della danza nelle sezioni coreutiche. Nuove attrezzature e campi sportivi per i Licei ad indirizzo sportivo. Arrivano nelle scuole le risorse stanziate con l’Avviso pubblico lanciato […]

Invalsi: piove sul bagnato. Con eccezioni

Invalsi/1 È un rapporto in chiaroscuro quello che l’Invalsi ha presentato al Miur lo scorso 6 luglio, con il consueto corredo di grafici e tabelle. Lo studio ha avuto per oggetto l’analisi delle prove di italiano e matematica svolte nello scorso mese di maggio da 2 milioni e 230.000 alunni delle classi seconde e quinte […]

Prove Invalsi: niente inglese per il 2° anno delle scuole superiori

Presentazione del Rapporto Nazionale sulle prove Invalsi 2017 nella Sala della Comunicazione al Miur gremita come non mai con persone in piedi. Presenti esperti, direttori generali degli USR, dirigenti scolastici e rappresentanti, a vario titolo, del mondo della scuola; una presenza che testimonia l’interesse e l’importanza delle prove di rilevazione degli apprendimenti, considerate ormai (e […]

Invalsi: alla ricerca dell’equità

Invalsi/3 Bisognerebbe sempre ricordare le ragioni per le quali, circa cinquant’anni fa, alcuni profeti della comparazione educativa internazionale e della valutazione di sistema, tra i quali Aldo Visalberghi, Giovanni Gozzer e Mauro Laeng, cominciarono a costruire i presupposti culturali per la promozione, anche nel nostro Paese, di una maggiore sensibilità per tali tematiche. Le ragioni […]

Forgot Password