Processi formativi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
30-34enni con istruzione universitaria: l’indicatore corrisponde alla percentuale di 30-34enni che ha conseguito un titolo di studio terziario, ovvero: lauree a ciclo unico di 4 anni e più, lauree triennali di primo livello, lauree specialistiche di secondo livello, diplomi universitari di 2/3 anni, diplomi di scuole dirette a fini speciali e di scuole parauniversitarie, diplomi […]
Valutazione/1 I confronti internazionali tra i sistemi educativi del tipo di quelli proposti ogni tre anni dal programma PISA non sono attendibili perché sui risultati pesano la carenza dei dati scelti e fattori locali come le lezioni private degli studenti. Ciò rende impossibile confrontare e a maggior ragione trapiantare le politiche educative adottate dai singoli […]
“Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”, pubblicato dall’Istat, offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici e sociali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano. Di questo quadro Tuttoscuola ha posto sotto la lente d’ingrandimento diversi indicatori relativi all’istruzione e formazione, a […]
Come da calendario, il 21 aprile aprile si sono concluse le prove Invalsi Terza Media computer based. Per l’istituto l’esame è stato superato. Fedeli: “Bilancio positivo per la prima tornata di prove. Dalle scuole risposta importante”. Ora si attende il prossimo 3 maggio, giorno in cui si inizieranno le prove Invalsi anche nella scuola primaria. […]
Lo scorso 18 aprile si è tenuto il secondo webinar del ciclo gratuito di Tuttoscuola. Titolo della diretta: “Dispersione scolastica, quali soluzioni?”. I partecipanti riceveranno presto l’attestato di partecipazione e gli omaggi previsti. Durante la diretta tenuta da Sergio Govi, coautore del dossier di Tuttoscuola “Dispersione scolastica, l’emorragia che indebolisce il Paese”, è stata trattata […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento