Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Sembra che la scuola sia partita nel caos e che il governo abbia pensato a fare una sola cosa: tagliare”. Il ministro dell’istruzione, Mariastella Gelmini, in un’intervista alla ‘Stampa’, punta il dito contro le “leggende metropolitane” che circolano sulla scuola, sottolineando che “lunedì l’anno scolastico è partito regolarmente, anche grazie a uno sforzo eccezionale della […]
Alla raffica di critiche rivoltele da esponenti della sinistra (Bastico, Franco, Puglisi, Ghizzoni e altri del Pd, Pedica del’Idv) dopo la pubblicazione dell’ultimo rapporto Ocse sull’educazione – critiche che si concludono invariabilmente con la richiesta di dimissioni – Mariastella Gelmini replica puntigliosamente contestando l’interpretazione dei dati offerta dai suoi oppositori, come già riferito in una […]
Non è solo la Cisl Scuola che commenta i dati Ocse diffusi ieri, anche in relazione a una lettura ottimistica fornita dal Ministero dell’Istruzione circa il riscontro positivo all’azione di governo. In particolare, il segretario generale della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, si chiede quali dati abbia letto il ministro, “quelli in nostro possesso rappresentano invece […]
Italia sotto la media Ocse sul fronte degli investimenti per l’istruzione. Secondo un rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, diffuso oggi, infatti, il Belpaese nel 2008 ha investito tra scuola e università il 4,8% del Pil contro il 6,1% investito dalla media dei paesi Ocse: 1,3 punti percentuali in meno che la […]
La singolare polemica sull’ammissibilità di un test riguardante i gusti della ‘grattachecca’ (la granita dei romani), assegnato ai candidati a seguire i corsi riguardanti le professioni sanitarie presso la Sapienza di Roma, ha riproposto i termini di una disputa antica tra i sostenitori di prove selettive ‘mirate’ esclusivamente ad accertare il grado di preparazione/competenza per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento