
Processi formativi


Dentro la precarietà nella scuola

Dispersione scolastica in calo: presentato il documento finale della Cabina di regia

Progetto Fuoriclasse 2017/18, a Roma il turismo contro la dispersione scolastica

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dispersione scolastica in calo. A raccontare la diminuzione del fenomeno è l’approfondimento del MIUR relativo alla dispersione scolastica nell’anno scolastico 2016/2017 e nel passaggio tra il 2016/2017 e il 2017/2018 disponibile sul sito. Si tratta di un’elaborazione statistica che analizza e quantifica il fenomeno dell’abbandono del sistema scolastico e formativo nella Scuola secondaria di I grado, […]
Dichiarazioni che fanno rumore quelle che la presidente dell’Invalsi, Anna Maria Ajello, ha espresso nell’intervista al Messaggero rilasciata in occasione della presentazione degli esiti delle rilevazioni 2019 degli apprendimenti di italiano, matematica e inglese. Sugli scarsi livelli di competenze linguistiche e matematiche rilevati al quinto anno della secondaria di II grado (era la prima volta […]
Ritorna una questione mai chiarita e quasi dimenticata che riguarda i finanziamenti previsti dalla legge di bilancio per il triennio 2019-21 a favore delle attività di sostegno per gli alunni con disabilità. All’indomani dell’approvazione della legge, l’opposizione aveva accusato il Governo di avere ridotto i fondi per il sostegno, ma il 17 gennaio scorso il ministro […]
Invalsi 2019/1 “Se vuoi istruirti, nasci al Nord”. Potrebbe essere il titolo di copertina del Rapporto Invalsi sull’esito delle prove nazionali di quest’anno, presentato alla Camera lo scorso 10 luglio 2019. E invece era la conclusione cui era giunto il pedagogista Aldo Visalberghi già nell’aprile 1987 in un articolo pubblicato sul mensile ‘Il Regno di […]
“Il quadro che l’Invalsi anche quest’anno ci consegna è molto chiaro: una situazione di gravi insufficienze e fortissimi squilibri, una spaccatura del Paese in un contesto generale non esaltante per quanto riguarda i risultati scolastici. Una situazione preoccupante, di fronte alla quale porsi con atteggiamenti di onestà intellettuale, affrontandola nella sua complessità, evitando giudizi sommari […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento