Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un recente servizio di “Repubblica” ha individuato le ragioni del cospicuo incremento degli iscritti alla scuole paritarie negli ultimi anni rispetto a quelle pubbliche in una causa ben precisa: i tagli alla scuola. Tagli che avrebbero provocato una serie di effetti negativi quali l’aumento del numero di studenti per classe, l’incapacità di seguire adeguatamente i […]
Sono 8.968.063 gli studenti iscritti all’anno scolastico 2009/2010, circa 15.000 in più rispetto a quello precedente. Il tasso di scolarità si attesta ormai da qualche anno intorno al cento per cento per la scuola primaria e secondaria di primo grado, mentre subisce una modesta flessione per la secondaria di secondo grado, dal 92,7% del 2008/2009 […]
Un miliardo di euro per la scuola del Mezzogiorno d’Italia. E’ lo stanziamento previsto nel Piano d’azione per il Sud presentato a Palazzo Chigi dal Premier Mario Monti e dal ministro dell’istruzione, università e ricerca Francesco Profumo. Le regioni beneficiarie sono quelle dell’Obiettivo ‘Convergenza’: a Calabria, Campania, Puglia e Sicilia andranno complessivamente 974,30 milioni […]
Per il governo Monti e per gli italiani la settimana che abbiamo lasciato alle spalle è certamente di quelle destinate a rimanere impresse nella memoria, per la svolta registrata nella politica del Paese con la manovra finanziaria. Chi tra qualche anno leggerà i giornali dei giorni scorsi, soprattutto nei titoli dei vari servizi, penserà […]
Il ministro dell’istruzione, università e ricerca Francesco Profumo ha, tra l’altro, sottolineato l’importanza che la “scuola entri a pieno titolo nell’innovazione del sistema Paese, adeguandosi alle esigenze educative delle nuove generazioni di studenti che ci chiedono competenze digitali, linguistiche, organizzative e logiche all’insegna della massima flessibilità cognitiva. Una sfida che questo Governo ha intenzione di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento