Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ocse: la dispersione è iniqua e danneggia l’economia

Una nuova indagine comparativa dell’Ocse, pubblicata il 9 febbraio 2012, e dedicata specificamente al problema dei drop out (Equity and Quality in Education – Supporting Disadvantaged Students and Schools), conferma quanto emerso anche in altre ricerche: i fallimenti scolastici (ripetenze, evasione, dispersione, bassi livelli di apprendimento di fasce consistenti della popolazione studentesca) sono indicatori che […]

Passi incerti per la “nuova” autonomia

Nuova autonomia scolastica o, se credete, attuazione della languente autonomia: se ne parlerà concretamente tra quattro mesi, a giugno, visto che il decreto legge n. 5/2012 sulle semplificazioni ha previsto che le relative linee guida di attuazione saranno adottate “entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto”. […]

L’Europa prevede per l’Italia una ‘grave carenza’ di insegnanti

Molti paesi dell’Unione europea potrebbero soffrire in futuro di una “grave carenza” di insegnanti e l’Italia è particolarmente esposta a questo rischio poiché è il Paese della Ue-27 con la percentuale più alta di insegnanti ultracinquantenni nelle scuole superiori: è quanto emerge dal rapporto 2012 sul settore dell’istruzione pubblicato oggi dalla Commissione Ue. In […]

Pubblicato finalmente il DL sulle semplificazioni

È in vigore da oggi, 10 febbraio, il decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 33. Contiene quattro articoli sull’istruzione relativi rispettivamente a: –          attuazione dell’autonomia (art. 50); –          potenziamento del sistema nazionale di valutazione (art. 51); –          […]

Scienze della formazione: TAR ammette 20 esclusi

Il Tar del Lazio ha ammesso al corso di laurea in Scienze della Formazione dell’università de L’Aquila 20 studenti inizialmente esclusi perché al test non avevano raggiunto il punteggio minimo introdotto dall’ex Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini (60 punti su 80) per accedere alla facoltà. Ha avuto quindi successo il ricorso promosso dall’Unione degli Universitari […]

Forgot Password