Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Valutazione in discussione/3. L’attendibilità scientifica delle comparazioni internazionali

Negli ultimi anni è andata crescendo (anche in Italia, dopo una prolungata insensibilità al tema) l’attenzione dei governi e dei media per le comparazioni internazionali, in particolare quelle promosse dall’Ocse attraverso il programma PISA (Programme for International Student Assessment). Molti governi hanno realizzato interventi, soprattutto di formazione dei docenti, per migliorare le performances degli […]

Valutazione in discussione/4. Comparare per conoscere, non per copiare

In questa occasione il prof. Robert Cowen, già presidente della CESE (Comparative Education Society in Europe), una delle massime autorità mondiali nel campo dell’educazione comparata, ha sostenuto che il programma Pisa, per come viene recepito dai governi nazionali, si ispira a una concezione della stessa educazione comparata “vecchia di 60 anni” (descrittivista, centrata sul confronto […]

Andis: la valutazione valore aggiunto nella scuola?

Il convegno dell’Associazione nazionale dirigenti scolastici (ANDIS), svoltosi a Bologna il 23-24 marzo 2012, con la partecipazione del sottosegretario Elena Ugolini, di esperti di valutazione e docenti universitari, ha rappresentato l’occasione per confrontarsi su alcuni elementi concernenti il concetto di “valore aggiunto” nella scuola, e più in generale il tema della valutazione a scuola che […]

Organici. L’andamento demografico toglierà posti al Sud per darli al Nord?

In vista dei nuovi organici del personale docente, il Miur ha consegnato ai sindacati alcune tabelle relative al numero di alunni iscritti nelle scuole statali negli ultimi cinque anni scolastici. La nuova modalità di documentazione è conseguente alla modifica normativa introdotta dal decreto sulle semplificazioni attualmente in fase di conversione in legge al Senato che […]

Sono fondate le ragioni del no ai test Invalsi?

Il decreto sulle semplificazioni affronta al Senato l’ultima prova, prima della sua conversione in legge definitiva. Come riferito anche da Tuttoscuola, dovrà superare l’ostacolo frapposto da quasi 600 emendamenti presentati da vari gruppi politici. Tra gli altri, un emendamento presentato alla Commissione Affari Costituzionali intende stoppare il comma 2 dell’art. 51 che prevede l’obbligatorietà […]

Forgot Password