Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Test alla prova/2. E’ misurabile il ‘valore aggiunto’?

Nel Manuale per il somministratore SNV 2011‐12, pubblicato nel sito dell’Invalsi, compare una sintetica ma chiara definizione del ruolo che la valutazione di sistema è chiamata a svolgere: “la valutazione del sistema scolastico è da intendersi come un’infrastruttura stabile e consolidata che consenta di migliorare progressivamente i livelli di apprendimento nella Scuola e, di conseguenza, […]

Prove Invalsi/2. Gilda non sciopera ma boicotta

L’anno scorso la posizione di desistenza sindacale nei confronti delle prove Invalsi era favorita dall’incertezza sul fatto che la prestazione rientrasse tra gli obblighi di servizio dei docenti. Quest’anno l’incertezza è stata fugata dalla legge, tanto che i Cobas hanno deciso di adottare lo strumento dello sciopero dalla prestazione. I maggiori sindacati hanno complessivamente […]

Spending review & Istruzione/1. Ancora tagli?

La spending review, cioè l’analisi e revisione della spesa pubblica con la finalità di evitare “inefficienze, eliminare sprechi e ottenere risorse”, dovrà concentrarsi sui programmi di spesa, verificandone l’attualità e l’efficacia, sul ridimensionamento delle strutture dirigenziali esistenti, sulla razionalizzazione delle attività e dei servizi offerti, sulla riduzione della spesa per acquisti di beni e servizi, […]

Spending review & Istruzione/2. La burocrazia dia concretezza alle “sforbiciate”

Proprio sul fronte dell’Amministrazione sta la maggiore scommessa, in una vera e propria “ristrutturazione” di una struttura disegnata su una distribuzione di funzioni e di competenze obsoleta a cui non corrisponde la realtà organizzativa del sistema educativo e su un riferimento istituzionale ed anche costituzionale profondamente cambiato per effetto della riforma del Titolo V della […]

Forgot Password