Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Oggi la sanzione per evasione dell’obbligo scolastico si paga con 30 euro di multa, un valore che grosso modo corrisponde alla sanzione prevista dalle prime leggi dello Stato unitario a fine ‘800 quando la lotta all’analfabetismo era applicata con molta attenzione. La legge Coppino (15 luglio 1877) prevedeva una multa per i genitori colpevoli […]
Quest’anno, per la prima volta da anni, la relazione del governatore della Banca d’Italia ha dedicato all’istruzione solo poche ma significative parole, in un contesto inevitabilmente e quasi esclusivamente dedicato alla crisi finanziaria nazionale e internazionale. Eccole: in materia di riforme strutturali “l’impegno è a sfoltire e razionalizzare le norme, a non far salire […]
In Italia circa tre quarti delle abitazioni sono di proprietà di chi ci vive, una delle percentuali più alte d’Europa, ma ciò nonostante (o forse proprio in coerenza con questa tradizionale aspirazione degli italiani) l’acquisto di una casa per i figli resta in cima alle preoccupazioni dei genitori. Secondo una ricerca di mercato citata […]
E’ confermato: mercoledì 6 giugno il Consiglio dei ministri varerà il provvedimento che punta a valorizzare e premiare il merito nelle scuole e nelle università italiane. L’annuncio è contenuto nell’ampia intervista concessa da Francesco Profumo a Repubblica di domenica 3 giugno (un servizio di due pagine con apertura in prima e vari approfondimenti tematici; […]
Determinante in materia di spesa pubblica, o meglio di composizione della stessa spesa a parità di saldo di bilancio, sarà (come quasi sempre negli ultimi venti anni) l’orientamento del ministro dell’economia, incarico che nell’attuale governo è ricoperto dallo stesso presidente del Consiglio Mario Monti. A lui, se accoglierà l’indicazione data da Ignazio Visco, spetterà di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento