Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Dispersione: il Governo prenda spunto dai progetti territoriali

Nella presentazione del programma del nuovo Governo il premier Conte, a proposito degli impegni per la scuola, ha tra l’altro previsto che “Per quanto riguarda la scuola, occorre intervenire per migliorare la didattica e per contrastare la dispersione scolastica, concentrando i nostri sforzi sulla professionalità dei docenti…”. Ancora una volta, dunque, ritorna nei programmi dei governi […]

In arrivo nelle scuole gli Assistenti di Lingua

Nella scuola di oggi la padronanza della lingua inglese è ritenuta sempre più importante. Perciò la presenza di un Assistente di Lingua all’interno della scuola, a rinforzo dell’azione svolta dagli insegnanti di lingua straniera – in particolare dell’inglese – può essere determinante per il miglioramento del livello linguistico degli studenti, sin dalla primaria. L’Assistente di […]

Addio a Umberto Margiotta, profeta disarmato della valutazione di sistema

La scorsa settimana è prematuramente scomparso Umberto Margiotta, ordinario di pedagogia generale nell’Università di Venezia Ca’ Foscari. Vogliamo qui ricordarlo, oltre che per il suo impegno come ricercatore e come promotore di importanti iniziative nel campo della formazione dei docenti (basti ricordare l’intensa attività svolta come direttore della SSIS di Venezia per quasi un decennio), […]

Dispersione scolastica: persi 3,5 milioni di studenti in vent’anni. Numeri e soluzioni

Dispersione scolastica: dal 1995 a oggi 3 milioni e mezzo di studenti hanno abbandonato la scuola statale, su oltre 11 milioni iscritti alle superiori (-30,6%). Ragazzi e ragazze spariti dai radar della scuola, che sotto questo aspetto ricorda le famigerate performance della rete idrica italiana, che perde nel nulla il 35% dell’acqua. Un colabrodo. Di […]

Forgot Password