Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Neet generation, in Italia il terzo peggior dato tra i Paesi industrializzati

Precari se lavorano, disoccupati di lungo corso se l’occupazione la perdono e tantissimi non sono né a scuola né al lavoro. Sono i giovani italiani in base alle statistiche dell’Employment Outlook dell’Ocse pubblicato oggi. La crisi ha colpito duramente il lavoro in Italia – sottolinea il rapporto – ma i costi della recessione non sono […]

LAB 2020, la locomotiva Lombardia

Durante il seminario svoltosi ieri a Milano, intitolato LAB 2020, l’assessore all’istruzione, formazione e cultura della regione Lombardia Valentina Aprea ha fatto il punto sul negoziato in corso relativo alla quinta programmazione dei fondi strutturali per il periodo 2014-2020. La nuova programmazione, rispetto al passato, è orientata: – all’individuazione di pochi obiettivi chiari, […]

La legge Fornero apre all’educazione permanente

La legge 28 giugno 2012, n. 92 (“Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”), nota ormai come ‘legge Fornero’, contiene all’articolo 4, comma 51, la seguente importante disposizione, che solo a una lettura superficiale riguarda soltanto la materia dell’educazione permanente e del mercato del lavoro. Ne riportiamo il […]

Spending review: per la scuola poteva andare peggio

Le pressioni della maggioranza che sostiene il Governo Monti (con il PD in particolare che ha respinto ogni progetto di tagli alla scuola e agli organici), le diffide dei sindacati scuola (con la Cisl-scuola in particolare che ha giudicato “idiozie” l’impiego libero dei docenti in esubero e l’azzeramento dei collaboratori scolastici), le perentorie richieste dell’opposizione […]

Forgot Password