Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quando la scuola era pioniera. In mostra maestri e scolari di un secolo fa

Presso la scuola media “D.Buzzati” di Caprile, in provincia di Belluno, è ospitata da qualche giorno e fino al 2 settembre prossimo, la mostra “Leggere, Scrivere, far di conto… Un secolo della nostra storia sui banchi dopo l’Unità”. Il titolo ben sintetizza l’argomento, ma quel che viene esposto potrà forse risultare inaspettato ai più. […]

Ugolini: Rapporto Invalsi importante perché permette di conoscere se stessi

Commentando il Rapporto Invalsi 2012, il sottosegretario all’Istruzione, Elena Ugolini, ha sottolineato che quella odierna “è una giornata importante per il ministero“. “Il Rapporto – ha spiegato il sottosegretario – nasce dalle competenze e dal grande ingegno dei tecnici dell’Istituto, ma anche dal lavoro di migliaia di docenti e di tutte le persone coinvolte […]

L’Invalsi presenta il Rapporto nazionale di valutazione 2012

Con l’intervento del ministro Francesco Profumo e della sottosegretaria Elena Ugolini, a sottolineare l’importanza dell’evento, l’Invalsi presenta i principali risultati delle rilevazioni nazionali sugli apprendimenti del 2012 il giorno 20 luglio 2012 nella sede dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “E. Ferrari” di Roma. Dopo il saluto del ministro i lavori vengono introdotti dal Commissario […]

Spending review, lettera dei sindacati a Profumo per correggere il decreto

I sindacati della scuola hanno inviato oggi una lettera al ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, per chiedere di “correggere” il decreto sulla spending review. Nel testo Domenico Pantaleo (Flc Cgil), Francesco Scrima (Cisl Scuola), Massimo Di Menna (Uil Scuola), Marco Paolo Nigi (Snals Confsal), Rino Di Meglio (Gilda Unams), esprimono il loro “netto dissenso” su un […]

Forgot Password