Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Adiconsum: ‘sforati’ i tetti di spesa per i libri

Non diminuisce la pratica scorretta di alcune scuole di non rispettare i tetti di spesa dei libri di testo stabiliti dal Ministero dell’Istruzione per le classi delle scuole secondarie di I e II grado. Lo rileva l’associazione Adiconsum, che sottolinea inoltre il fatto che, rispetto all’anno passato, le scuole del Nord e del Centro hanno ‘sforato’ […]

Profumo: con la scuola digitale 30 milioni risparmiati

Come spiega in questa DICHIARAZIONE, che Tuttoscuola mette a disposizione dei suoi lettori, il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, l’eliminazione dei documenti cartacei, dalle pagelle ai registri ai libretti, garantirà un risparmio di 4 milioni di euro nella scuola primaria (circa 2 euro a studente), 10 milioni nella secondaria di primo grado (circa 6 euro a studente) […]

Ghizzoni (Pd): Fornero e Profumo garantiscano l’equità

“Eliminare l’evidente e iniqua disparità di trattamento riservata ai lavoratori della scuola che, nonostante abbiano maturato il diritto alla pensione, saranno costretti ad iniziare l’anno scolastico“. La richiesta viene da Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura Scienza e Istruzione, in una interrogazione al Ministro del Lavoro e al Ministro dell’istruzione. “La riforma Fornero – spiega […]

OCSE: i commenti preoccupati di Cisl-scuola e Gilda

I dati OCSE sui sistemi scolastici hanno confermato, ancora una volta, la situazione poco brillante della scuola italiana. Questi il commento del segretario generale della Cisl-scuola, Francesco Scrima. “I dati che emergono dall’annuale rapporto dell’OCSE destano come sempre grande interesse e meriterebbero un’attenzione capace di suscitare un dibattito serio e approfondito, non solo […]

Forgot Password