Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con la legge di stabilità per il 2014 il Governo introdurrà una sorta di reddito minimo: la misura di contrasto alla povertà è stata annunciata dal ministro del Lavoro, Enrico Giovannini in un’intervista a Repubblica. Il “sostegno di inclusione attiva” (proposta presentata dallo stesso ministro nelle scorse settimane come non immediatamente operativa) sarà introdotto con […]
Il dato della disoccupazione giovanile è, a dir poco, allarmante e quasi catastrofico: 40,1% dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni. In valore assoluto tutti i giovani di quella fascia di età sono poco più di sei milioni; se il 40% è disoccupato, significa che due giovani ogni cinque […]
Il Miur ha pubblicato online (nell’area del sito riservata all’accesso programmato) la graduatoria nominativa definitiva con le assegnazioni, risultata dai test d’ingresso per le Facoltà a numero chiuso. Naturalmente senza bonus maturità, soppresso dal decreto legge ‘L’istruzione riparte’. Ma gli studenti di ‘Link-coordinamento universitario’ non ne sono convinti. In una nota il loro portavoce […]
Comprendere l’impatto sociale della dispersione scolastica in Italia, quantificarne l’incidenza sul Pil italiano e scoprire il valore delle azioni messe in campo dal terzo settore per contrastarla. Questo l’obiettivo della prima “Ricerca nazionale sulla dispersione” che verrà realizzata da Intervita Onlus insieme all’Associazione Bruno Trentin di Cgil e Fondazione Giovanni Agnelli, lanciata oggi durante una […]
Si chiama ‘Liberiamo la scuola’ l’e-book pubblicato nella collana online ‘I corsivi’ del Corriere della Sera. Lo firmano Andrea Ichino e Guido Tabellini, due autorevoli componenti del ‘Forum idee per la crescita’, un comitato di dodici esperti, in prevalenza economisti, che cura i testi che compaiono nella collana. Da che cosa deve essere liberata la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento