Processi formativi
Chiusura di classi ovunque, ma non nel Nord Est

Nei fondi di stabilità, compare la gratuità dei testi per le primarie

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come riferisce Gabriella Grimaldi in un informato articolo sulla Nuova Sardegna, l’università di Sassari è una di quelle finite in fondo alla classifica compilata dall’ANVUR e dal Ministero per stabilire quali atenei italiani siano meritevoli o meno di accedere ai finanziamenti per sostituire il personale in uscita. Classifica compilata sulla base dei bilanci: più sono […]
La Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, dopo uno stallo di tre mesi sul nome di Alessandra Mussolini (già presidente della commissione nella precedente legislatura) ha eletto presidente il 22 ottobre scorso l’on. Michela Vittoria Brambilla, ex ministro del Turismo nell’ultimo governo Berlusconi, nota soprattutto per le sue campagne in difesa degli animali. “Dobbiamo […]
195 voti favorevoli, 7 contrari, 78 astenuti e 349 assenti. L’Assemblea della Camera ha così approvato il decreto Istruzione senza che il governo sia stato costretto, a differenza di altre volte in passato in materia di politica scolastica, a chiedere il voto di fiducia. “E’ il primo passo importante. Non aver messo la fiducia […]
“Una buona notizia” quella dell’approvazione del decreto “L’istruzione riparte” da parte della Camera, ma “non tutti gli obiettivi di migliorare il testo originario sono stati raggiunti”, ha affermato il segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima, riferendosi “alle posizioni economiche del personale Ata, ai docenti inidonei, alla questione ‘quota 96’ ancora una volta senza risposta”. […]
Non è facile districarsi nella selva di dati e di statistiche che da qualche tempo vengono forniti, ormai quasi in tempo reale (almeno quelli provvisori), da vari enti e istituzioni nazionali e internazionali. L’ultimo monitoraggio effettuato della Commissione Ue su educazione e formazione nei 28 Paesi membri dell’Unione mette a confronto i dati del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento