Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La qualità degli insegnanti è chiave del successo degli studenti

Al convegno di ieri a Roma “Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi scolastici”, promosso dalla associazione Treellle e dalla Fondazione per la scuola-Compagnia di San Paolo in collaborazione con l’Ocse, Eric Hanushek, Senior Fellow at the Hoover Institution, Stanford University ha parlato della qualità professionale degli insegnanti. “Disponiamo oggi di un’importante serie di ricerche che […]

Valutazione: decisiva la qualità degli insegnanti

“Un insegnante bravo può colmare lo scarto nei risultati scolastiche che ottengono gli studenti di gamiglia ricca e povera. Per l’Italia potrebbe colmare il gap nei livelli di apprendimento tra Nord e Sud”. E’ una delle tesi sostenute oggi dal prof. Eric Hanushek, della Stanford University, uno dei più noti esperti americani di economia dell’istruzione […]

Le nuove frontiere della valutazione

Si è concluso nel pomeriggio di giovedì 12 dicembre l’importante convegno, di cui abbiamo dato conto in altre notizie nel corso della giornata, “Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi scolastici”, promosso dalla associazione Treellle e dalla Fondazione per la scuola-Compagnia di San Paolo in collaborazione con l’Ocse. Due dei più autorevoli relatori della mattina, l’economista […]

Carrozza: un presidente Invalsi autorevole

“Cerco un presidente dell’Invalsi autorevole. Per questo ben vengano tutte le candidature più qualificate dall’università e dal mondo della ricerca, perchè quella della valutazione è una partita decisiva per lo stesso sviluppo economico e sociale del Paese“. Lo ha detto il ministro Maria Chiara Carrozza intervenendo al convegno internazionale promosso nell’aula magna della Luiss […]

Carrozza: no ai tagli alla scuola; sì a più insegnanti

“Non possiamo parlare di tagli sugli insegnanti così tanto per parlare, serve responsabilità. Io credo  che gli insegnanti svolgano un ruolo fondamentale” . Così il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza a margine del convegno alla Luiss “Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi  scolastici”, commentando il dato emerso secondo cui in Italia,  rispetto all’Inghilterra, gli insegnanti […]

Forgot Password