Processi formativi
Valutazione/3. Il modello di valutazione trentino

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le scuole cattoliche sparse in tutto il mondo vivono un momento positivo: sono, infatti, aumentate di oltre seimila unità in tre anni. Un dato incoraggiante che tuttavia non spegne l’allarme sull’educazione scolare. Al pianeta scuola è stata dedicata una conferenza stampa in Vaticano alla quale ha preso parte il cardinale Zenon Grocholewschi, prefetto della Congregazione […]
Sono 8.961.159 gli studenti iscritti all’anno scolastico 2011/2012, circa 4.600 in meno rispetto a quello precedente; per il quarto anno consecutivo, a scendere sono soprattutto gli iscritti alle scuole secondarie di secondo grado (-7.800 unità circa). Lo rileva l’Istat nell’Annuario statistico italiano 2013 da cui emerge che il tasso di scolarità si […]
Continua il calo delle ‘matricole’ nelle università italiane, ma aumentano i laureati. E’ quanto rileva l’Istat nell’Annuario statistico italiano 2013 da cui emerge che i giovani iscritti per la prima volta all’università nell’anno accademico 2011/2012 sono quasi 279.000, circa 9.400 in meno rispetto all’anno precedente (-3,3%). Si conferma, dunque, il trend negativo delle immatricolazioni […]
L’ADi (Associazione Docenti italiani) pubblica sul suo sito un appello, già sottoscritto da centinaia di docenti e ricercatori, “affinché il nuovo Presidente INVALSI sia scelto in modo da proseguire e rafforzare l’azione dell’Istituto”. I firmatari dell’appello, si legge nel documento, “ritengono che l’Italia necessiti di valutazioni standardizzate e confrontabili degli apprendimenti degli studenti e dei risultati ottenuti dagli […]
Sono stati assegnati oggi 17 dicembre a Roma, alla presenza del Ministro dell’istruzione, Università e Ricerca Maria Chiara Carrozza, i premi della quinta edizione dell’Iniziativa “ANP per l’innovazione”, che ANP realizza già da qualche anno con la collaborazione di Microsoft per diffondere l’uso delle tecnologie nell’ambito dell’insegnamento e dell’organizzazione delle scuole, stimolando i dirigenti e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento