Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prove Invalsi 2025, per la prima volta rilevate le competenze digitali. La lettera di Ricci ai dirigenti scolastici

Una lettera per fornire indicazioni sulle prove Invalsi dell’anno scolastico 2024/25. A scriverla il presidente Invalsi, Roberto Ricci, rivolgendosi ai dirigenti scolastici. Le iscrizioni delle scuole alle rilevazioni si sono aperte il 12 novembre e le prove Invalsi 2025 si svolgeranno da marzo a maggio. Nella lettera Ricci ricorda che lo svolgimento delle prove è […]

ius scholae elaborazione effetto sulle grandi città

Ius Scholae, l’effetto nelle grandi città: a Milano 50mila alunni stranieri potranno fruirne nel quinquennio, a Roma 23mila

Lo Speciale di Tuttoscuola sulla stima del numero di alunni stranieri che potrebbero acquisire il diritto di avvalersi della cittadinanza italiana (senza nessun automatismo), se il Parlamento approvasse la legge sullo Ius Scholae su due cicli scolastici, ha riscosso notevoli apprezzamenti da parte di diversi organi stampa nazionale (Sole24ore, Corriere della sera, Il Fatto Quotidiano, […]

prove invalsi 2024 servono davvero?

Prove Invalsi 2024: pubblicato estratto del Rapporto sui miglioramenti

A nemmeno una settimana dalla presentazione dei risultati delle prove 2024, che si è tenuta lo scorso 11 luglio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito diffonde un estratto del Rapporto INVALSI 2024 che mette in evidenza i miglioramenti registrati dall’Istituto. Vediamoli nel dettaglio. Prove INVALSI 2024 II primaria Aumenta rispetto al 2023 la percentuale di […]

prove invalsi 2024 al via: il calendario con tutte le date

Invalsi 2024/1. Valditara: ‘Importanti miglioramenti’

I risultati delle prove Invalsi 2024 sono stati presentati alla Camera dei Deputati, lo scorso 11 luglio, alla presenza, e con un impegnato intervento, del ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara. Un ulteriore segnale del rilievo, anche istituzionale, che le prove Invalsi hanno assunto nel tempo, passando gradualmente dalla dimensione quasi solo tecnica di […]

Invalsi 2024/2. Ascani (PD): “Divari forti, Valditara picconatore”

Anna Ascani, attualmente vicepresidente PD della Camera, ma già prima sottosegretaria e poi viceministro nei due governi Conte, commenta a caldo in modo estremamente polemico l’intervento a tutto campo pronunciato dal ministro in occasione della presentazione del rapporto sulle prove Invalsi 2024. Ecco le sue parole: “A prenderli singolarmente, gli interventi di Valditara sulla scuola […]

Forgot Password