Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
In occasione della presentazione del Rapporto Invalsi 2025 alla Camera, il ministro del MIM Giuseppe Valditara, ha sottolineato la necessità di riservare una attenzione prioritaria all’insegnamento dell’italiano, inteso però essenzialmente come strumento imprescindibile di comunicazione di qualsivoglia contenuto, qualunque sia il tipo di intelligenza posseduto (lo stesso discorso, naturalmente, varrebbe per tutte le altre lingue). […]
Meno dispersione scolastica, più competenze digitali e una partecipazione sempre più ampia al sistema educativo. I dati delle Prove INVALSI 2025, presentati in questi giorni, restituiscono un’immagine dinamica della scuola italiana: una scuola che, pur affrontando nuove complessità, continua a essere presidio educativo e sociale, e che guarda con determinazione al futuro. Dispersione scolastica sotto […]
Anche per le superiori rimane una sostanziale stabilità e si inseriscono le competenze digitali considerate ad un obiettivo intermedio. Nella seconda in italiano quasi i due terzi raggiungono il dato medio, ma continua la disparità territoriale nord-sud. L’alunno coglie il tema fondamentale del testo, riconosce tecniche narrative e svolge compiti grammaticali che richiedono la conoscenza […]
In alternativa, o anche insieme alla valutazione standardizzata, che è utilissima ma che per le ragioni esposte nella precedente notizia non identifica e non valorizza una serie di competenze che non richiedono necessariamente una valutazione positiva nei test standardizzati di italiano e matematica, si potrebbero/dovrebbero analizzare altri fattori che incidono sull’apprendimento (e poi sul comportamento […]
Invalsi Open, che è il sito ufficiale dell’area Prove Nazionali dell’Invalsi, ha pubblicato nella sua edizione del 25 marzo 2025 un editoriale nel quale il presidente dell’Istituto, Roberto Ricci, fa il punto su “come è cambiato nel tempo il rapporto della Scuola con le Prove nazionali e con gli esiti delle Rilevazioni”. Secondo Ricci, testimone […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci