Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Polemica sui fondi per la dispersione scolastica

I 15 milioni di euro del DL 104/2013, “L’istruzione riparte”, per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica, nel momento dell’attuazione sta creando qualche polemica. Il decreto applicativo (dm 87 del 7 febbraio 2014) riporta una tabella con il riparto delle somme assegnate ai singoli uffici regionali. Sui criteri seguiti dal Miur […]

Istat, in Italia spesa per l’istruzione bassa e alto numero dei Neet

In Italia si spende meno per l’istruzione rispetto all’Europa. È quanto emerge dal rapporto Istat ‘Noi Italia’, giunto alla sesta edizione. In Italia, scrive infatti l’istituto di statistica, “l’incidenza della spesa in istruzione e formazione sul Pil è pari al 4,2 per cento, valore ampiamente inferiore a quello dell’Ue27 (5,3 per cento) (2011)“. Nel […]

Miur, bando da 15 mln per le scuole contro la dispersione

Scuola, al via il Programma di didattica integrativa e innovativa per il contrasto della dispersione scolastica. Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha firmato, a seguito dell’accordo in Conferenza unificata, il decreto ministeriale previsto dal decreto legge ‘L’Istruzione riparte’ (articolo 7) che punta a rafforzare gli strumenti a disposizione delle istituzioni […]

Annamaria Ajello alla guida dell’Invalsi

Al termine di una procedura piuttosto rapida per i tempi del ministero, il ministro Carrozza ha individuato il nuovo presidente dell’Invalsi in Anna Maria Ajello, ordinario di psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione nella Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza. Come Tuttoscuola aveva anticipato e in qualche modo previsto, l’oscillazione […]

Coccia (Pd), per l’educazione fisica 20 milioni: pochi…

“Sulla questione dei fondi destinati alle istituzioni scolastiche per il miglioramento dell’offerta formativa sollecitiamo il governo a impegnarsi per  trovare risorse aggiuntive perché continuando a depredare il fondo si rischia di mettere la parola fine all’autonomia scolastica”. È quanto ha dichiarato la deputata Pd Laura Coccia, commissione Cultura,  che,  commentando la risposta alla sua interrogazione, […]

Forgot Password