Processi formativi
L'aumento della durata dell'obbligo scolastico favorisce l'intelligenza
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A questo piano di reinvestimento a costo zero dovranno però essere legati degli obiettivi che il sistema scolastico dovrà raggiungere, tra i quali si possono immaginare nell’arco dei prossimi tre lustri il dimezzamento della dispersione scolastica (che oggi raggiunge nella scuola secondaria superiore statale il 28% di abbandoni) e l’incremento dei livelli di apprendimento degli […]
Analizziamo i dati e le proiezioni su nuovi nati, classi e organico elaborate da Tuttoscuola. Cinquant’anni fa, in pieno boom economico, l’Istat registrava nel 1964 quasi un milione di nascite all’anno (esattamente 990.441). Nel Rapporto annuale dell’Istat, pubblicato nei giorni scorsi, risulta che nel 2012 le nascite si sono quasi dimezzate, scendendo a […]
Nei banchi di prima elementare tra cinque anni vi saranno quasi 50 mila scolari in meno di quelli che dal prossimo settembre entreranno per la prima volta in una classe dell’obbligo. L’area geografica che per valori assoluti registrerà il maggior calo di alunni sarà il Nord Ovest (meno 14.307), mentre in termini percentuali sarà […]
Martedì 3 giugno, alle ore 14, è prevista la prosecuzione del ciclo di audizioni disposto dalla Commissione Cultura della Camera in merito all’indagine conoscitiva sulle strategie per contrastare la dispersione scolastica. Saranno ascoltati gli esperti del settore: Flaviana Robbiati, insegnante di scuola primaria, Franco Taverna, responsabile Fondazione Exodus, Marco Orsi, responsabile nazionale della Rete “Scuole senza […]
Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, avverte che per l’Italia l’uscita dalla crisi non è ancora avvenuta. “Il lascito della recessione è pesante – sostiene nella sua relazione sull’andamento economico e finanziario del Paese – e la via della ripresa ancora fragile e incerta: non sarà breve, né facile“. Il governatore torna anche […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento