Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono sempre di meno le opportunità per i minori nel Mezzogiorno e più grande il divario con il resto del Paese e l’Europa: grave la penuria dei servizi per la prima infanzia: solo il 2,5% dei bimbi ne fruisce in Calabria, per esempio, a fronte del 26,5% in Emilia Romagna e al 33% dell’obiettivo Ue, […]
Sauro Longhi, rettore dell’Università Politecnica delle Marche, è il nuovo presidente del Consortium Garr, la rete telematica italiana dell’Istruzione e della Ricerca. E’ stato eletto all’unanimità. Il principale obiettivo del Garr è fornire connettività ad altissime prestazioni e servizi avanzati alla comunità di ricerca ed accademica italiana, rendendo possibile la cooperazione internazionale nel campo […]
Poche righe. Questa volta lo spazio riservato alle riforme del sistema educativo nelle ‘Considerazioni finali’ del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, presentate a Roma lo scorso 30 maggio, non è andato al di là di un breve accenno all’interno dell’ampio paragrafo dedicato all’economia. Lo riportiamo integralmente: “In molti casi i benefici delle riforme […]
Tra cinque anni, per effetto del calo delle nascite, verranno a mancare al primo anno delle scuole primarie 49.309 alunni, con un decremento di circa il 9%. Infatti i nati 2008 (che inizieranno la scuola dell’obbligo dal prossimo settembre) sono 553.457; i nati 2013 (in obbligo scolastico tra cinque anni) sono 504.148 (i dati […]
A questo piano di reinvestimento a costo zero dovranno però essere legati degli obiettivi che il sistema scolastico dovrà raggiungere, tra i quali si possono immaginare nell’arco dei prossimi tre lustri il dimezzamento della dispersione scolastica (che oggi raggiunge nella scuola secondaria superiore statale il 28% di abbandoni) e l’incremento dei livelli di apprendimento degli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento