Processi formativi
Ugolini: Prove Invalsi utili per migliorare la preparazione degli studenti
Tempo di esami. La prova Invalsi alla prova
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Buone notizie per la scuola italiana, almeno per quanto riguarda la qualità dell’istruzione di base. La “promozione” arriva dal rapporto Ocse “Uno sguardo sull’Istruzione 2014” (Education at a Glance), diffuso oggi. In base ai test “Pisa” per la matematica, tra il 2003 e il 2012 è diminuita la percentuale dei quindicenni che ottengono un […]
La caduta degli stipendi dei prof e l’aumento del rapporto tra studenti e docenti sono solo un aspetto della riduzione di spesa che l’Italia ha operato negli ultimi anni nell’istruzione: tra il 1995 e il 2011 in Italia la spesa per studente nella scuola primaria, secondaria e post secondaria non terziaria è diminuita del 4%. […]
Molto preoccupanti per l’Italia molti degli indici di relazione tra istruzione e lavoro, secondo il rapporto “Uno sguardo sull’Istruzione 2014”, presentato oggi. Nel nostro Paese, si fa fatica a trovare lavoro e la motivazione dei giovani nei confronti dell’istruzione diminuisce: in due anni tra il 2010 e il 2012 la quota dei 15-19enni non iscritti […]
Il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale (CIOFS-FP), con il sostegno di FORMA – rete cui aderiscono gli Enti di Formazione Professionale d’ispirazione cristiana – avvia una riflessione sistematica sulla questione pedagogica della valutazione. L’evento “La valutazione degli apprendimenti nel sistema educativo” – che si colloca nella XXVI edizione del Seminario di Formazione […]
“Occorre ragionare – continua suor Lauretta – su un tipo di valutazione che, tra le conoscenze, comprenda anche il sapere pratico appreso in contesti di produttività, sia in laboratorio sia in azienda. Una valutazione basata semplicemente sull’apprendimento di concetti astratti non è infatti sufficiente a rilevare le competenze apprese all’interno del sistema dell’Istruzione e della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento