Altri dalla categoria
Quelle cedole dematerializzate tra luci e ombre
Come ormai capita da mezzo secolo, ogni anno i Comuni italiani (e le segreterie delle scuole statali e paritarie) sono alle prese con le cedole librarie della scuola primaria.
A cura delle scuole, le cedole prestampate vengono compilate (nome dell’alunno e titolo del libro), consegnate alle famiglie, ritirate dai cartolai al momento della consegna […]
La notte dei ricercatori
Una grande festa senza confini, per celebrare la scienza e i suoi ‘cervelli’ migliori: è la Notte europea dei ricercatori, la manifestazione che questa sera, 26 settembre, coinvolge più di 300 città europee e non solo, con eventi e spettacoli che consentono di incontrare i ricercatori e riscoprire cosa fanno concretamente per la società in […]
Direttiva sulla valutazione: i sindacati scuola non hanno gradito
Il regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione (dpr 80/2013) prevedeva l’emanazione di una specifica direttiva per individuare le priorità strategiche della valutazione del sistema d’istruzione per il triennio 14-16.
E la direttiva ministeriale, firmata dalla Giannini, è uscita nei giorni scorsi (n. 11 del 18 sett.2014) nello stesso […]
Napolitano, lItalia ha bisogno di una scuola migliore
“Non c’è nulla di più gratificante e importante del dedicarsi a rendere migliore la nostra scuola, renderle più libere e capaci di esprimersi, rafforzarsi” e permettere di realizzare “le vostre energie, la vostra intelligenza, la vostra creatività“. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rivolgendosi ai tremila studenti riuniti nel cortile del Quirinale […]
Al via lautovalutazione generalizzata delle scuole
La direttiva sulle priorità strategiche della valutazione del sistema d’istruzione è stata firmata il 18 settembre scorso dalla ministra Giannini, che ha così dato attuazione a quanto previsto dal regolamento n. 80 dell’anno scorso.
Avrà un respiro triennale e vedrà al centro, già al termine di questo anno scolastico, l’autovalutazione delle istituzioni scolastiche, mediante […]