Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Progetto F.O.R.T.E. contro la dispersione scolastica

Più scuola e meno mafia. Giovedì 15 gennaio ad Altamura, in Puglia, nell’Antica Masseria dell’Alta Murgia, bene confiscato nel 2011 alla criminalità organizzata, si svolgerà la tavola rotonda “I prodotti tipici tra sostenibilità, sicurezza alimentare e legalità”. Dopo la tavola rotonda il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini inaugurerà ufficialmente la struttura, che ospiterà iniziative di contrasto […]

Chiusura scuole sabato: per Anief male minore

“Chiudere le scuole il sabato potrebbe diventare una necessità per far quadrare i conti sempre più in rosso: lo sanno bene al Ministero dell’Istruzione, ma anche i docenti e le famiglie che temono con questa mossa generalizzata si possano avere ripercussioni negative sulla didattica e sull’intero servizio scolastico“. E’ quanto afferma l’Anief sottolineando che “a […]

Quel pesante calo di alunni che richiede di programmare scelte qualificate

Dopo aver toccato quest’anno una punta elevata di obbligati, dal prossimo anno inizierà un calo sempre più veloce tanto che tra cinque anni gli obbligati saranno soltanto 509.053, cioè l’11,7% in meno di quelli che nei prossimi giorni si iscriveranno al 1° anno della scuola primaria: un pesante decremento che avrà conseguenze sul numero delle […]

Ancora in crescita gli obbligati al Centro-Nord, in calo nel Mezzogiorno

Con le iscrizioni per il prossimo anno scolastico l’Italia toccherà la punta più elevata di alunni obbligati dell’ultimo quinquennio (576.775 al primo anno della scuola primaria), una delle più elevate degli ultimi quindici anni. Il dato è al lordo degli alunni che hanno eventualmente anticipato l’obbligo ed è comprensivo degli obbligati del Trentino Alto […]

Il M5S denuncia i ‘tagli’ e i ‘regali’ della scuola di Renzi

“La scuola che riapre i battenti nel 2015 deve fare i conti con i tagli realizzati da Renzi e dal Pd nella legge di Stabilità.  Mentre il primo ministro parla di riforma dal basso,  intanto però  dall’alto arrivano sostanziosi tagli, che incidono sul funzionamento ordinario della scuola e coinvolgono docenti, tecnici, amministrativi e ausiliari“. Lo […]

Forgot Password