Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Gli estensori del testo della Buona Scuola, forse senza consultare i funzionari del Miur o, quanto meno, ignorando i loro suggerimenti, hanno previsto con una certa baldanza che entro la fine del 2014 sarebbero stati approntati diversi provvedimenti o atti amministrativi preparatori della svolta innovativa della riforma. La fine dell’anno è già passata: come […]
“Già da quest’anno ogni scuola sul territorio nazionale vedrà più che raddoppiato il proprio fondo di funzionamento: mediamente dai circa 15.000 euro di cui adesso dispone, si passerà a quasi 35.000 euro. Finalmente ogni istituto potrà coprire non solo le spese vive, dalla carta igienica ai software per i registri elettronici, ma anche investire nella didattica […]
“Chiudere le scuole il sabato potrebbe diventare una necessità per far quadrare i conti sempre più in rosso: lo sanno bene al Ministero dell’Istruzione, ma anche i docenti e le famiglie che temono con questa mossa generalizzata si possano avere ripercussioni negative sulla didattica e sull’intero servizio scolastico“. E’ quanto afferma l’Anief sottolineando che “a […]
Dopo aver toccato quest’anno una punta elevata di obbligati, dal prossimo anno inizierà un calo sempre più veloce tanto che tra cinque anni gli obbligati saranno soltanto 509.053, cioè l’11,7% in meno di quelli che nei prossimi giorni si iscriveranno al 1° anno della scuola primaria: un pesante decremento che avrà conseguenze sul numero delle […]
Più scuola e meno mafia. Giovedì 15 gennaio ad Altamura, in Puglia, nell’Antica Masseria dell’Alta Murgia, bene confiscato nel 2011 alla criminalità organizzata, si svolgerà la tavola rotonda “I prodotti tipici tra sostenibilità, sicurezza alimentare e legalità”. Dopo la tavola rotonda il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini inaugurerà ufficialmente la struttura, che ospiterà iniziative di contrasto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento