
Processi formativi

Sorpresa: i docenti maschi potrebbero aumentare

Il declino del docente maschio è inesorabile?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di Anna Maria Ajello Il tema della valutazione a scuola, sin dai primi studiosi che ne hanno scritto (Gattullo,1988; Pontecorvo,1973; Vertecchi,1979) in Italia, si è concentrato sulle modalità di accertamento dell’apprendimento e più specificamente sulla costruzione di strumenti che risultassero idonei a quella funzione, sottolineandone in particolare le caratteristiche statistiche (validità, attendibilità). Altro aspetto spesso […]
Di Anna Maria Ajello Il varo del Sistema Nazionale di Valutazione ha rappresentato una novità sostanziale nel nostro sistema scolastico perché ha fatto riferimento ad una concezione articolata di valutazione. La tradizionale visione di valutazione come controllo di acquisizione mediante le prove standardizzate relative ad alcune competenze fondamentali di tre aree disciplinari – italiano matematica […]
Di Paolo Mazzoli Per cogliere il senso delle vicende storiche della valutazione scolastica nella scuola italiana la prima cosa da fare è esplicitare chiaramente a quale valutazione ci si riferisce. Propongo allora la seguente definizione: “Valutazione: insieme di strumenti di rilevazione e di analisi di dati per misurare la qualità dell’apprendimento e, di conseguenza, per […]
Sono almeno due i motivi di maggior critica che dal territorio stanno venendo relativamente alle assegnazioni dei fondi PNRR contro la dispersione, definite dal decreto ministeriale 170: la scarsissima attenzione nei confronti delle scuole del primo ciclo e la presunta distribuzione a pioggia dei 500 milioni di euro previsti. Diversi operatori ritengono che gli investimenti […]
A legge di conversione del DL 36 già definita dal Senato, continua a far discutere il taglio all’organico docenti, soprattutto per il fatto che servirebbe a finanziare l’una tantum per premiare gli insegnanti che si distingueranno nella formazione incentivata. Ma all’ultimo momento il taglio di organico è stato scongiurato, anche se resta la prossima incidenza […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento