Tuttoscuola: Dispersione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dispersione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dispersione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Abbandono scolastico: Italia tra i primi in Ue

L’Italia è tra i Paesi Ue con la percentuale più alta di abbandoni scolastici. Con il 17 per cento di abbandoni prematuri, l’Italia segue la Spagna (23,6), Malta (20,8), Portogallo (18,9) e Romania (17,3). I dati sono contenuti nel rapporto “Tackling Early Leaving from Education and Training in Europe” realizzato dal network educativo europeo Eurydice […]

Le province isolane nella palude della dispersione

Dei 598.747 studenti iscritti in prima nel 2010-11 risultano attualmente iscritti al quinto anno 435.114: hanno abbandonato in 163.663, il 27,3%. Sono 41 le province che in questo anno scolastico registrano un tasso di dispersione negli istituti statali superiore alla media nazionale del 27,3%. E non sono solo province meridionali, come qualcuno può pensare. […]

Bocciare le bocciature. Si riapre il dibattito?

L’esito dell’indagine conoscitiva sulla dispersione promossa alla Camera dalla deputata di ‘Per l’Italia’ (ma prima ancora pedagogista impegnata sul tema dell’inclusione) Milena Santerini non ha riservato sorprese. Ma il suo obiettivo non era quello di fornire nuovi dati, essendo le cifre del fenomeno in gran parte già note, comprese quelle che Tuttoscuola ha elaborato […]

Serve l’anagrafe dello studente integrata

Il ministro Giannini, nel corso del convegno organizzato giovedì scorso dalla VII Commissione Cultura della Camera dei deputati sulla dispersione scolastica, dopo aver fornito una definizione secondo cui la dispersione è la sconfitta di una comunità educante che non riesce più ad essere educante, ha ricordato, tra l’altro, gli aspetti quantitativi più significativi di questo […]

Dispersione. Il sistema statale è un colabrodo

Negli ultimi anni, tra non ammessi all’esame di maturità e respinti, non conclude l’ultimo anno del percorso scolastico mediamente circa il 6% degli studenti delle superiori (7% negli anni 2010-11 e 11-12, e 5% nel 2012-13). Se negli istituti statali non arriva al quinto anno circa il 28% dei ragazzi già iscritti al primo […]

Forgot Password