Tuttoscuola: Dispersione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dispersione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dispersione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dispersione scolastica, Minniti: ‘Contrasto è azione irrinunciabile. Proteggere i minori dalla criminalità’

“L’abbandono scolastico è un tema cruciale per le politiche di recupero e integrazione” e il contrasto del fenomeno “va perseguito con le leggi che già abbiamo“. Così il ministro dell’Interno, Marco Minniti, in audizione ieri, 19 settembre, davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e […]

Dispersione scolastica, misure di sistema per prevenirla

Nei precedenti articoli apparsi su Tuttoscuola, n. 572 e 573, abbiamo sottolineato l’urgenza di una strategia unitaria e integrata per contrastare e superare la dispersione scolastica che, ancora, sotto varie forme attraversa il nostro sistema di formazione e ostacola il processo di maturazione di un numero elevato di giovani. Rimane urgente l’importanza di definire un piano […]

Per includere non basta non bocciare

La ministra dell’istruzione Fedeli ha reagito con lo spirito battagliero che la contraddistingue alla campagna di stampa che negli scorsi giorni ha letto il decreto attuativo della Buona Scuola sulla valutazione come un divieto di bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado. “Si tratta di semplificazioni che non entrano nel merito dei contenuti […]

don milani perché il suo messaggio è ancora attuale

Don Milani: solo una formazione personalizzata aiuta a contenere le disuguaglianze

La voce di don Milani ci deve costringere a non girare la faccia dall’altra parte quando incontriamo i volti umiliati e offesi dei migranti, specialmente dei minori non accompagnati, protagonisti di una  triste storia contemporanea.  Era la formazione a promuovere l’uguaglianza e siccome è ingiusto, ci ripeteva il prete toscano, “fare parti uguali tra disuguali”, […]

Forgot Password