Tuttoscuola: Diritto allo studio

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Diritto allo studio

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Diritto allo studio: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Profumo (ri)lancia il merito

Se la riforma del merito, con premialità del miglior studente diplomato in ciascun istituto di istruzione secondaria di II grado, sarà approvata in tempo utile per quest’anno scolastico, sarebbero quasi 5 mila gli studenti che riceverebbero una borsa di studio e uno sconto del 30% sulle tasse universitarie del primo anno di immatricolazione. La […]

20 mila premiati per 100 e lode

Dopo la legge n. 1/2007 con la quale il ministro Fioroni aveva istituito forme di valorizzazione delle eccellenze che prevedevano premi per gli studenti che conseguivano la votazione di 100 e lode negli esami di Stato, è stato istituito presso l’Indire l’Albo nazionale delle eccellenze che riporta annualmente i nominativi dei diplomati che hanno conseguito […]

Compiti a casa/1. In Francia no: questione di égalité

Ha destato vasta eco in Italia l’iniziativa assunta dalla principale associazione dei genitori francesi, la FCPE, in collaborazione con l’ICEM (Institut Cooperatif de l’Ecole Moderne-Pedagogie Freinet), che per protestare contro i compiti a casa assegnati ai bambini delle scuole elementari, “inutili e ingiusti”, ha proposto a insegnanti e genitori di organizzare due settimane senza compiti […]

Compiti a casa/1. In Francia no: questione di égalité

Ha destato vasta eco in Italia l’iniziativa assunta dalla principale associazione dei genitori francesi, la FCPE, in collaborazione con l’ICEM (Institut Cooperatif de l’Ecole Moderne-Pedagogie Freinet), che per protestare contro i compiti a casa assegnati ai bambini delle scuole elementari, “inutili e ingiusti”, ha proposto a insegnanti e genitori di organizzare due settimane senza compiti […]

Editori sui libri digitali: il ministro sbaglia

“Se le notizie di stampa riportate sono corrette siamo stupefatti rispetto alle dichiarazioni rilasciate oggi dal Ministro Profumo sulla digitalizzazione dei libri scolastici”. È quanto si legge in una dichiarazione del presidente del gruppo Educativo dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Michele Lessona dopo le dichiarazioni rilasciate dal ministro sui costi degli ebook scolastici rispetto ai testi cartacei. […]

Forgot Password