Tuttoscuola: Diritto allo studio

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Diritto allo studio

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Diritto allo studio: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Emendamento bipartisan: credito di imposta per chi investe in Università

“La Commissione Bilancio ha approvato un emendamento alla legge di Stabilità, presentato da me e dal senatore Vita (Pd) e recepito da entrambi i relatori, che istituisce un credito d’imposta, finanziato dal Ministero dell’Università, per un milione di euro per il 2013 e 10 milioni a partire dal 2014, a favore delle imprese che doneranno fondi agli […]

50 milioni per il diritto allo studio

 “Scongiurati i tagli lineari alla scuola è stato ripristinato il diritto allo studio costituzionalmente sancito”. Così Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati e presentatrice dell’emendamento per incrementare il fondo integrativo statale per la concessione delle borse di studio, commenta l’approvazione della misura da lei proposta. “Siamo il Paese europeo che […]

Fuori corso universitari/1: più tasse?

Partita complessa quella del fenomeno degli studenti universitari fuori corso, che nell’anno accademico 2010/2011 è stato pari al 33,59%. Le recenti dichiarazioni del ministro dell’istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo hanno sollevato un coro di polemiche. Ricordiamole: “gli studenti fuori corso hanno un costo, anche in termini sociale … non ce lo possiamo più permettere, […]

Fuori corso universitari/2: cosa fare per ridurre la dispersione?

Serve coraggio non tanto negli annunci, possibile fonte di incomprensioni e di polemiche strumentali, quanto nella prassi operativa e gestionale. La strada maestra è la conoscenza puntuale del fenomeno che consentirebbe di promuovere un insieme coordinato di azioni per supportare efficacemente gli studenti nelle scelte di tipo formativo e professionale e sperimentare, in parallelo ai […]

A Bologna zero tasse per i laureati con 110

Un concreto esempio di come riconoscere e sostenere gli studenti più meritevoli viene dall’università di Bologna che ha deciso di premiare gli studenti che conseguono la laurea triennale in corso ed entro la prima sessione di laurea conseguendo la votazione di 110/110. “Questi studenti potranno infatti iscriversi ad una laurea magistrale senza pagare le tasse di iscrizione. “Si tratta di […]

Forgot Password