Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Neoassunti: siamo preparati. Ma non a insegnare…

Sembra essere questa la conclusione, un po’ paradossale ma ampiamente documentata, della ricerca svolta dalla Fondazione Agnelli su 32.000 docenti neoassunti nel triennio 2008-2010 in 12 diverse Regioni (quasi il 40% di tutti i nuovi entrati in ruolo in Italia nel triennio). Una serie di slides mostra che a fronte di una valutazione decisamente […]

I meno istruiti sono i più poveri

Il rapporto 2012 sulla povertà in Italia dell’Istat conferma che povertà, bassi livelli di istruzione e bassi profili professionali vanno di pari passo, e si associano spesso all’esclusione dal mercato del lavoro. “Se il livello d’istruzione della persona di riferimento è basso (nessun titolo o licenza elementare) – spiega l’Istat – l’incidenza di povertà […]

Miur, aumentano le promozioni: +1,2% alle superiori, +0,4% alle medie

Aumentano, seppur di poco, gli studenti promossi alle classi successive nelle scuole secondarie di I e II grado. E’ questa la tendenza generale che emerge dai dati pervenuti finora al Ministero. Secondo le cifre che si riferiscono all’85% delle scuole medie e al 91% delle superiori, quest’anno la percentuale degli studenti promossi alle classi successive […]

Dimensionamento e andamento demografico: -2.141 istituzioni dal 2000

In attesa di sapere se e come le Regioni vorranno rivedere i loro piani regionali di dimensionamento della rete scolastica (del tutto improbabile, comunque, una revisione per il prossimo anno scolastico 2012-13, per l’evidente impraticabilità della prospettiva di rivedere le operazioni già definite – dimensionamento della rete scolastica, organici del personale, mobilità territoriale del personale […]

Forgot Password