Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bocciature: un fatto sempre più residuale

Nel primo anno di applicazione della riforma Gelmini sul sistema di valutazione degli alunni (con voto espresso in decimi, comportamento compreso), la nuova filosofia che permeava l’innovazione era improntata al rigore e alla severità.  La legge 169/2008, riformatrice del sistema, con il ritorno del voto di comportamento (evocatore della condotta di gentiliana memoria) poneva […]

Aumentano gli studenti promossi

Aumentano, seppur di poco, gli studenti promossi alle classi successive nelle scuole secondarie di I e II grado nell’anno scolastico appena concluso. E’ quanto segnala il Miur sulla base dei dati giunti fino ad ora al ministero relativi all’89% delle scuole secondarie di I grado e all’84,5% di II grado. La percentuale dei promossi […]

Serve ancora studiare?/1. Se il bonus lavoro premia i non diplomati…

La scorsa settimana il governo ha varato il ‘pacchetto lavoro’ a sostegno dell’occupazione, soprattutto di quella giovanile, inserendovi una norma che fa discutere perché sembra incoraggiare l’abbandono degli studi secondari, o comunque svalutarne il valore sul mercato del lavoro. La misura prevede un bonus, in forma di taglio dei contributi, per le imprese che […]

Serve ancora studiare?/2. Negli USA crescono le alternative all’università

Se in Italia, come evidenziato anche recentemente da Almalaurea, il numero dei diplomati che si iscrivono all’università è da anni in calo (senza che ciò comporti una crescita significativa dell’istruzione superiore non universitaria), negli USA sta accadendo qualcosa di diverso. A lasciare i college e le università, anche prestigiose, non sono, come da noi, le […]

Forgot Password