Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’età media dei docenti italiani è di 51 anni

La formazione dei giovani è affidata in Italia al corpo insegnante più vecchio d’Europa: secondo una ricerca del Forum PA sui lavoratori pubblici, che apre il 27 maggio a Roma, “nella scuola, dove massima dovrebbe essere la flessibilità e l’attenzione al nuovo, l’età media è di 51 anni“. L’11,3% ha più di 61 anni e […]

Anticipo della primaria e durata di due anni dell’infanzia

Premesso che la proposta non è stata ancora ben esplicitata dal ministro, e quindi occorre fare delle supposizioni, portare indietro di un anno tutto il percorso scolastico comporterebbe contraccolpi sull’intera filiera con un’inevitabile onda anomala per le compensazioni delle annualità di durata pluriennale. Qualcosa di simile a quanto era stato ipotizzato quindici anni fa dall’allora […]

La riforma delle superiori non sembra frenare gli abbandoni

L’anno prossimo la riforma delle superiori, arrivata al quinto anno, andrà a regime, ma si possono esprimere fin d’ora le prime considerazioni sulla tenuta del nuovo sistema e sulla riuscita dell’innovazione, almeno per quanto riguarda il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti. Non intendiamo riferirci a valutazioni che i diretti interessati possono avere espresso […]

Riforma delle superiori: ok dei ragazzi meridionali

Al primo riscontro dell’effetto riforma (anno scolastico 2012-13 verifica dopo il biennio iniziale) non vi è stata l’auspicata flessione degli abbandoni. Anzi. Dal tasso medio nazionale del 15,2% dell’anno prima (pre-riforma) si è passati, infatti, nel 2012-13 al 15,5%. Quest’anno in terza la situazione è un po’ migliorata (media nazionale del 14,8%). Tralasciando […]

Riforma delle superiori: tecnici e professionali non gradiscono

Dall’anno scolastico 2014-15 la riforma delle superiori, arrivata al quinto anno, andrà a regime. Se nel complesso, alla fine del biennio iniziale delle superiori riformate, non si è registrata una significativa inversione di tendenza negli abbandoni, per alcuni indirizzi le cose, invece, sono andate diversamente. Come nei licei, ad esempio. Nei licei classici, prima […]

Forgot Password