Dati di sistema

Aumentano gli studenti promossi
Serve ancora studiare?/2. Negli USA crescono le alternative alluniversità
Serve ancora studiare?/1. Se il bonus lavoro premia i non diplomati...

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il decreto interministeriale sull’organico di diritto per l’a.s. 2015-16 conferma l’andamento degli ultimi anni con flessione di posti al Sud e nelle Isole e con incremento al Centro-Nord a invarianza complessiva di posti (600.839). Il criterio adottato è, ancora una volta, l’andamento demografico: meno classi (e meno posti) dove cala il numero degli alunni, […]
Diminuiscono i diplomati che si iscrivono all’università confermando “così il ridotto interesse, le difficoltà economiche delle famiglie e la mancanza di politiche per il diritto allo studio, rispetto all’accesso agli studi universitari di questa fascia di popolazione giovanile“. Lo dice il Rapporto 2014 sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati realizzato da Almadiploma e da […]
In Italia la spesa in istruzione e formazione sul Pil è pari al 4,2% nel 2012, valore vicino a quelli di Germania e Spagna ma inferiore a quello dell’Ue28 (5,3%). Questi alcuni dati inseriti nel rapporto Istat (si veda qui la nota per la stampa) “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui […]
In poco più di dieci anni il numero degli studenti stranieri è quadruplicato, passando dai 196.414 dell’anno scolastico 2001/02 (2,2% della popolazione scolastica complessiva) agli 802.844 dell’anno scorso (9% del totale), più della metà dei quali sono però nati in Italia. E’ la fotografia della presenza degli alunni non italiani nel nostro sistema scolastico, […]
Il 51,9% dei ragazzi che si sono iscritti ad una prima classe di scuola superiore per l’anno scolastico 2015/2016 ha scelto un indirizzo liceale. Quasi uno su tre, il 30,5%, ha optato per l’istruzione tecnica, il 17,6% per gli istituti professionali. Sono i primissimi dati emersi dalle elaborazioni sulle iscrizioni on line chiuse domenica 15 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento