Altri dalla categoria
Organico docenti 2023/24, Mim: ‘Al vaglio piano per potenziarlo’
“Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito in una nota. “In attesa di poter avviare le nuove procedure di reclutamento Pnrr, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aperto le necessarie verifiche per realizzare nel corrente […]
Lavori socialmente utili ai ragazzi sospesi del liceo Carducci, gli studenti: ‘Clima umiliante’. Il preside: ‘Falsità’
Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a testa in giù. Per questo alcuni studenti del liceo Carducci di Milano si sono beccati 10 giorni di sospensione, 18 ore di educazione civica e, dulcis in fundo, diverse […]
Docenti tutor, Valditara: ‘Stipendi più alti in base al numero dei ragazzi seguiti. Scuole aperte il pomeriggio? Pagheremo il personale ATA’
“Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per ogni scuola. Progressivamente avremo 100 mila tutor, dalla prima media alla quinta superiore. Il loro compito è coordinare i colleghi e assicurare la personalizzazione del curriculum, con particolare attenzione […]
Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe
Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale. In particolare, il CSPI ha evidenziato preliminarmente uno scarso rilievo riservato alla figura dell’orientatore e ha ricordato che […]
Titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all’estero, chiesta al Ministero attivazione del confronto
Si è svolto ieri al Ministero dell’Istruzione e del merito l’incontro sulla bozza di ordinanza che modifica l’O.M. 112 del 2022 relativa alla costituzione delle GPS, per il biennio 2022/24, nell’intento di dirimere le questioni riguardanti i titoli di specializzazione e abilitazione conseguiti all’estero. In particolare l’Amministrazione ha proposto la modifica dell’art. 7, comma 4 lettera […]